L’8 dicembre 1994 don Nicola Lombardi, poco più che ventenne, fu ordinato sacerdote, dopo aver completato il percorso di studio presso il seminario della diocesi di Caserta.…
Judea: Caianus sanguis et vinum, la manifestazione organizzata dalla Pro-Loco di Caianello, dall’associazione intercomunale Storia Viva e dalla Nuova Pro Loco di Tora e Piccilli,…
Caianello finora era conosciuto soprattutto per Totò, che aveva legato un suo caratteristico personaggio, un maestro di musica, al comune dell’Alto Casertano, e perché uscita…
Luca Basciotti, di anni 21, Vincenzo Bencivenga, di anni 15, Vincenzo Brodella, di anni 15, Emilio Ceraldi, di anni 16, Antonio Crocco, di anni 19, Michele Degli Schiavi, di anni…
Il Centro Apostolato Biblico della Diocesi di Caserta, guidato da don Valentino Picazio, domenica prossima 17 novembre con inizio alle ore 15.30 e fino alle 17.30, avrà come meta…
Il Rotary Club Maddaloni-valle di Suessola e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Maddaloni hanno organizzato per venerdì 15 novembre con inizio alle ore 17.00 un…
Le elezioni del Parlamento nazionale del 1820 in Terra di Lavoro e Decio Coletti. Un lunghissimo titolo, ma un entusiasmante lavoro di ricerca storica. L’autore è Nicola…
È quasi tempo di bilanci annuali. Ognuno per la sua parte, per le società, come per le persone fisiche. Ebbene i dati finora a disposizione ci dicono che i casertani, intesi come…
Lungi dall’immaginare per la gran parte del popolo italico che i Cinesi avessero avuto qualche dimestichezza con l’Italia fascista. Ed, invece, anche questo particolare aspetto è…
Celibi e nubili stanno sempre di più, e non da ora, entrando nell’orbita delle tecniche di commercializzazione delle più varie aziende. Celibi e nubili oramai rappresentano un…