Caserta, il SOFTWARE LIBERO alla ribalta con l’ASSOCIAZIONE LUG CASERTA! Grande successo per l’evento alla Biblioteca Comunale!!

di GESUALDO NAPOLETANO

CASERTA – Grande successo per l’evento “Ripartyamo! Percorsi culturali e degustazioni di Software Libero” svoltosi giovedì 11 maggio alla Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” (di Caserta).

Se durante la mattinata (ricordiamo che l’evento ha preso il via alle ore 10.30) sono state poche le persone che hanno preso parte all’iniziativa, nel pomeriggio il numero di partecipanti è stato tutt’altro!

Una visita guidata nel mondo dell’informatica libera e a tutti accessibile, perfettamente organizzata dall’Associazione Software Libero LUG Caserta, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Caserta.

Ricordiamo che l’associazione di promozione sociale per lo sviluppo e la diffusione del Software Libero, LUG Caserta nasce nel 2014. Un organizzazione no-profit che si pone fondamentali obiettivi: diffondere e promuovere il Software Libero; diffondere e promuovere la diffusione di free hardware; favorire la diffusione e l’utilizzo consapevole degli strumenti informatici mediante una corretta alfabetizzazione informatica; lottare contro ogni tentativo di monopolio pubblico e privato nella gestione e nella distribuzione di ogni genere di informazione; favorire l’adozione di licenze di tipo libero; permettere l’utilizzo di hardware in disuso, o disponibile a basso costo, attraverso l’utilizzo di Software Libero, per favorire chi non può permettersi l’acquisto delle tecnologie più recenti; favorire l’accessibilità del Software Libero mediante lo sviluppo di nuovo software, la manutenzione di quello esistente e la traduzione in italiano della documentazione e del software stesso; la diffusione dell’uso e della conoscenza della rete Internet come ideale luogo di scambio di informazioni; favorire l’adozione del Software Libero all’interno del mondo del lavoro; promuovere, organizzare e gestire corsi di formazione; lottare contro l’adozione di standard proprietari nel campo dell’informatica e della trattazione di ogni genere di informazione da parte delle pubbliche amministrazioni.

Hanno preso parte alla discussione Pasquale Popolizio (Vicepresidente della International Web Association Italia, IWA Italy), Giovanni Caliendo (esperto di sicurezza e privacy), Sonia Montegiove (Presidente di Libreitalia) e Agostino Natale (esperto di software development e system engineering). Interessantissimo il dibattito a cui ha preso parte anche l’attenta dirigente della Biblioteca Comunale di Caserta.

Durante l’evento sono state effettuate diverse conversioni su PC portati dalle persone che hanno partecipato all’iniziativa. Su questi computer è stato installato Linux il software libero e dunque gratuito, a discapito “del fritto e rifritto” Microsoft che è oltretutto a pagamento!

Le persone che hanno preso parte all’evento sono rimaste entusiaste della fantastica giornata passata all’insegna dell’Informatica, ed hanno addirittura chiesto agli organizzatori di replicare! Questa sicuramente la soddisfazione più grande!!! Ciò che invece ha fatto negativamente riflettere è stata la totale assenza dei rappresentati della pubblica amministrazione!