Il Comune di Caserta, il Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio, la APS Pro Loco Real Sito di San Leucio organizzano una giornata di studio giovedì 18 aprile dalle ore 9.30 nel Real Sito del Belvedere di San Leucio di Caserta dal titolo “Leggi per il buon governo della popolazione di San Leucio fra storia e mito”. Sono previste una sessione mattutina e una sessione pomeridiana con relazioni svolte da Paolo Francese (archivista), Giuseppe De Nitto (bibliotecario), Felicio Corvese (storico), Antonio Tisci (Università degli studi “L. Vanvitelli”), Giuseppe Ventrone (Liceo classico “Pietro Giannone”, Caserta), Antimo Cesaro (Università degli studi “L. Vanvitelli”, Antonio Salvatore Romano (Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale, Napoli) , Amalia Gioia (Sopr. Archeologica, belle arti e paesaggio Caserta e Benevento) . L’iniziativa intende porre l’attenzione su diverse macro aree come storia, arte, architettura, filosofia ed economia per lanciare la sfida di una nuova alleanza sistemica tra istituzioni, enti ed operatori del settore determinata al recupero dell’interesse sul territorio del Borgo di San Leucio.