Dai Fondali marini allo spazio: le nanotecnologie ed i 5 domini
Organizzato da Sabrina Zuccalà, presidente della società 4Ward_ Aerospace&Defence, con la collaborazione di università e istituzioni della Difesa, si è svolto un importante…
Un click di scienza/ La Cronistoria dei virus (Vaiolo)
Per il numero di agosto della rubrica “un click di scienza” il dott. Giancarlo Serlenga ci parla nuovamente del vaiolo, fornendoci qualche dettaglio in più sulle varie forme…
Un click di scienza, storia dei virus/ La meningite
Aversa- Per il numero di giugno della rubrica “Un click di scienza” iL dott. Gianluca Serlenga ci parla della Meningite.
“La meningite è stata scoperta nel 1887 dal batteriologo…
Un click di scienza/ Storia dei virus, l’herpes zoster
Aversa, Per il secondo numero del mese di maggio il Dott. G. Serlenga ci parla dell’herpes zoster. Appartenente al ordine Herpesvirales, è un virus con genoma costituito da…
Un click di scienza/ Storia dei virus, amebiasi
Per il numero di maggio il Dott. Serlenga ci parla dell’amebiasi, cioè di un’ infezione che viene acquisita per trasmissione oro-fecale dal parassita Entamoeba histolytica, il più…
Un click di scienza/ Cronistoria dei virus, l’epatite B
Aversa, pub chiamo il numero di marzo della rubrica “Un click di scienza” a cura del dott. Gianluca Serlenga e diretta dal Prof. Pasquale Vitale
Il virus dell'epatite B (HBV),…
Un click di scienza/ La cronistoria dei virus: la legionella
Continua la cronistoria dei virus a cura del dott. Gianluca Serlenga, per il numero di febbraio il tema e la legionellosi
ll nome è stato istituito nel 1976 quando un gran numero…
Rubrica “Un click di scienza”/ La parotite
Per il numero di gennaio della rubrica “un click di scienza”, il dottor G. Serlenga ci parla della parotite. Scoperta nel 1963, dal microbiologo Maurice Hillemancomunemente…
Un clik di scienza/ La storia dei virus, la rosolia
Per questo numero della rubrica “Un clik di scienza” il dott. Serlenga ci parla della Rosolia. il “Rubella Virus” è un tipo di virus che fa parte della famiglia dei Matonaviridae,…
SOFTLAB: PRESENTAZIONE AL CNEL DEL POLO CAMPANO DELL’ELETTRONICA SOSTENIBILE DELLA…
Il 29 novembre presso Sala Parlamentino del Cnel, a Roma, sono intervenuti il Presidente del Cnel Tiziano Treu, l’on. Piero De Luca e Silvio Salini, Presidente Collegio Sindacale…