Un click di scienza/ Storia dei virus, amebiasi
Per il numero di maggio il Dott. Serlenga ci parla dell’amebiasi, cioè di un’ infezione che viene acquisita per trasmissione oro-fecale dal parassita Entamoeba histolytica, il più…
Un click di scienza/ Cronistoria dei virus, l’epatite B
Aversa, pub chiamo il numero di marzo della rubrica “Un click di scienza” a cura del dott. Gianluca Serlenga e diretta dal Prof. Pasquale Vitale
Il virus dell'epatite B (HBV),…
Un click di scienza/ La cronistoria dei virus: la legionella
Continua la cronistoria dei virus a cura del dott. Gianluca Serlenga, per il numero di febbraio il tema e la legionellosi
ll nome è stato istituito nel 1976 quando un gran numero…
Rubrica “Un click di scienza”/ La parotite
Per il numero di gennaio della rubrica “un click di scienza”, il dottor G. Serlenga ci parla della parotite. Scoperta nel 1963, dal microbiologo Maurice Hillemancomunemente…
Un clik di scienza/ La storia dei virus, la rosolia
Per questo numero della rubrica “Un clik di scienza” il dott. Serlenga ci parla della Rosolia. il “Rubella Virus” è un tipo di virus che fa parte della famiglia dei Matonaviridae,…
SOFTLAB: PRESENTAZIONE AL CNEL DEL POLO CAMPANO DELL’ELETTRONICA SOSTENIBILE DELLA…
Il 29 novembre presso Sala Parlamentino del Cnel, a Roma, sono intervenuti il Presidente del Cnel Tiziano Treu, l’on. Piero De Luca e Silvio Salini, Presidente Collegio Sindacale…
Diabete screening a Caserta, il 2% oltre i limiti
Screening diabetologico ieri mattina ad iniziativa sinergica del Lions Club Caserta Host (presidente Guelfo Pisapia), Caserta Reggia (Luigi Nuzzolillo) e…
Parte la nuova rubrica “un clik di scienza” con il Dott. G. Serlenga
Caserta- Cari lettori di Belvederenews quest’anno la redazione ha deciso di creare un nuovo contest che riguarda la biologia.
“Saranno trattare tematiche attuali in ambito…
Nasce Ali Onlus associazione scientifica. Sarà presentata a Telese il 23 luglio
Comunicato stampa.
Fa la sua prima apparizione in pubblico ALI ONLUS,Associazione medico scientifica, il 23 luglio alle Terme di Telese,durante la manifestazione all'ottava…
VACCINI COVID, PRECISAZIONI
I vaccini anti coronavirus a mRna, come quelli di Pfizer-BioNtech e Moderna, sono in grado di proteggere gli adulti dalle forme gravi di Covid-19 fino a un periodo di tre anni. Lo…