Prosegue,incessante, il lavoro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta, presieduta dalla Dott.ssa Antonella Serpico,
Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore “ Francesco Giordani” di Caserta.. Dopo la “ Rassegna Autunnale” e dopo la “ Rassegna
Invernale”, che hanno riscosso enorme successo e notevoli adesioni da parte della cittadinanza, la Commissione è pronta a dare
inizio alla “ Rassegna di Primavera : non solo 8 Marzo”, una serie di eventi e di attività finalizzate a
proteggere le donne e a sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto e non violenza di genere,
oltre che sulla tutela delle fasce fragili della popolazione.
La “ Rassegna di Primavera: non solo 8 Marzo”
ha inizio venerdì 28 marzo 2025, alle ore 15.30, presso l’I.I. S. “ Francesco Giordani “ di Caserta, con
l’evento “ Noi Donne in Europa”, un incontro di formazione sulla certificazione come opportunità per
promuovere la cultura di genere.” E’ questo – dice la Presidente Antonella Serpico- il terzo incontro che
la Commissione Pari Opportunità di Caserta dedica alle politiche di genere dell’Unione Europea.
L’evento prende spunto dallo stanziamento di fondi erogati dalla Provincia per consentire alle aziende
l’acquisizione della certificazione di parità e da qui si va poi a collegare ai progetti proposti in tal senso
dall’Unione Europea”. A salutare i presenti, la Dott.ssa Maria Gabriella Grassia, Vice Sindaco di Caserta,
e la Dott.ssa Antonella Serpico, Presidente della CPO. Le Esperte della Formazione sono la Dott.ssa
Carmelina Corrado, Certificatrice di Parità di Genere, Esperta HR e Consulente del Lavoro, e la Dott.ssa
Antonia Girfatti, HR Manager ed Esperta di Programmi e di Politiche UE. Oltre a questo evento, che
rappresenta un’iniziativa all’avanguardia,la Commissione Pari Opportunità sta realizzando anche altre
iniziative che rappresentano una innovazione significativa nella gestione delle pari opportunità a
Caserta. Il lavoro svolto fino ad ora dimostra un impegno completo e totale da parte della CPO, un
contributo significativo per il Comune di Caserta finalizzato a garantire il progresso nella cultura di
genere e nelle pari opportunità. A dimostrazione di quanto detto, basti pensare all’ evento clou della “
Rassegna Primaverile” proposta dalla CPO di Antonella Serpico, ovvero “ Dall’Iran all’Afghanistan :
diamo voce alle Donne che con coraggio ed orgoglio lottano per la libertà”. “ Questa iniziativa spiega la
Presidente- rappresenta per noi una chicca del tutto particolare. Attraverso la battaglia delle donne
afghane esploreremo l’intera condizione femminile. Avremo un collegamento on line con l’Onorevole
Stefania Ascari da Roma, che ci parlerà di vicende vere, vissute , che hanno come protagoniste donne
afghane. Avremo anche la testimonianza diretta di una donna afghana sopravvissuta a questa violenza
e che, proprio nel momento del Covid, è stata tratta in salvo. Parleremo proprio dei diritti calpestati delle
donne afghane ed iraniane : il primo incontro sarà dedicato alle donne afghane, il secondo, invece, sarà
dedicato alle donne iraniane. A coordinare il tutto la Dott.ssa AnnaMena Mastroianni supportata dalle
altre componenti della Commissione Pari Opportunità”-
Ma non è tutto. La CPO sta preparando la “ Giornata dedicata ai Papà” fissata pe rMARTEDI’ 1
APRILE 2025. “ Visto che il nostro impegno verte sulle Pari Opportunità- continua Antonella Serpico-
vogliamo affrontare, in un evento unico, le problematiche e le sofferenze dei papà separati. Si tratta di
una iniziativa speciale , che ci era stata proposta dalla Dott.ssa Francesca Della Ratta e che il resto della
Commissione ha recepito con la consueta genialità e creatività”.
Continua, inoltre, con enorme successo, la “ Rassegna nelle Parrocchie”, organizzata dalla CPO nelle
varie chiese della città di Caserta per stabilire un confronto diretto con la comunità in relazione a tutte le
problematiche di fragilità legate alle varie fasce anagrafiche e sociali. “ Il primo incontro – afferma
Antonella Serpico- si è svolto presso la Parrocchia di Nostra Signora di Lourdes con Don Antonello
Giannotti. Dopo il periodo pasquale, incontreremo le comunità della Parrocchia del Buon Pastore, che
ha come pastore spirituale Don Michele Della Ventura, della Parrocchia di S. Bartolomeo
Apostolo in Centurano guidata da Don Nicola Lombardi, e della Parrocchia Maria
SS. del Carmine e S. Giovanni Bosco guidata da Don Enzo
Carnevale”.
“ Il nostro- conclude Antonella Serpico- è un impegno totale e
coinvolgente. Ringrazio tutti i componenti della CPO che sono una
risorsa imprescindibile per le nostre inziative. Ringrazio
l’amministrazione comunale, per il supporto e per la fiducia, e ,
soprattutto, ringrazio la comunità casertana che segue il nostro
percorso di cui ha compreso il valore e l’autenticità”.