Per vedere il VIDEO clicca sul link:
d455abbc-5b8e-4b93-aee3-5da9dffc5adb
A Teano la fiera di “Antichi sapori e antichi mestieri”, da decenni attira visitatori. L’incanto del profumo dei cibi fatti al momento e che indirizza verso gli stand preferiti, dove si può gustare la bontà dei sapori. Il “frastuono” musicale che non limita il dialogo delle persone che si incontrano e si reincontrano per l’occasione. Una vita viva, intensa, ricca d’umanità dei luoghi geografici della provincia. L’organizzatore dell’evento, Valter Giarrusso, e presidente dell’Associazione: “Il Campanile” di Teano, ci dice con un certo orgoglio: “Siamo alla 23esima edizione di ‘Antichi sapori e antichi mestieri’ di Teano. Noi vogliamo far conoscere il territorio e tutti i suoi mestieri e aspetti della nostra cultura e tradizioni, partendo dai prodotti tipici e la storia. Iniziando dalla valorizzazione del nostro museo archeologico e il teatro romano, vere perle storiche. In definitiva: promuoviamo il territorio.”