Domenica 19 ottobre a Cremona, definita la “città della musica” ma anche la città delle tre T, si assegneranno i titoli italiani delle categorie assoluti, juniores, promesse e seniores sulla classica distanza di 21,097 km. La manifestazione, che attraverserà il suggestivo centro storico tra monumenti e scorci sul fiume Po, sarà inoltre valida come terza prova del Campionato di Società Nazionale di Corsa su Strada. Tanti i nomi in lizza per la conquista del titolo italiano. Tra i favoriti per la vittoria femminile assoluta spicca la figura di Elvanie Nimbona, (in foto) atleta della Carmax Camaldolese dal grande potenziale, che può ambire con decisione al gradino più alto del podio. Ma, come sempre nello sport, ogni gara è storia a sé e ognuno ha le proprie carte da giocare: è questo che rende ogni competizione affascinante. Il percorso, con partenza dal colonnato del Teatro Ponchielli, si sviluppa su un tracciato omologato e già collaudato, reso unico dalla bellezza architettonica della città. L’organizzazione, curata come sempre dall’ASD Cremona Runners Club, ha confermato il percorso tradizionale con una sola novità: la partenza femminile è fissata alle ore 8:50, mentre quella maschile alle 9:40, scelta che consente di valorizzare al meglio il livello internazionale della competizione. Sarà inoltre una giornata speciale per la Campania, presente con ben sette società che porteranno in alto i colori della regione:
ASI POLISPORTIVA BELLONA – ARCA SPARANISE TRACK & FIELD – PODISTICA VESUVIANA – CAIVANO RUNNERS – PODISTICA FRATTESE – CARMAX CAMALDOLESE – CASTELLABATE RUNNERS. Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti e un caloroso augurio alle compagini campane, che con passione e impegno rappresentano al meglio il movimento podistico della nostra regione. Che la corsa sia per tutti una festa di sport, amicizia e orgoglio! Urrà per Giuseppe Cecere ( in foto con il Tecnico Peppe Biello) l’atleta Juniores della Caivano Runnes alla sua prima esperienza sulla distanza.