POLITICHE SOCIALI: PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DEL “DISTRETTO REGIO DI CASERTA C01”

Il Comune di Caserta ha versato le quote all’azienda speciale

Proseguono le attività del “Distretto Regio di Caserta C01”. L’azienda speciale è
subentrata nei servizi dell’Ambito Socio Territoriale C01 ed in particolare per quel che
concerne: il servizio di supporto e rafforzamento del servizio sociale e professionale;
l’assistenza domiciliare socio-assistenziale per le persone anziane; il servizio di assistenza
domiciliare socio-assistenziale per le persone con disabilità. Inoltre, ha perfezionato gli
adempimenti IPA per acquisire le fatture passive di cui ai servizi erogati dagli operatori
contrattualizzati, al fine di pagare le stesse entro 30 giorni dalla ricezione.
Si sta procedendo, poi, con le attività di ricostruzione delle partite contabili attive e passive
di cui agli obiettivi di servizio afferenti ai pregressi piani di zona, per subentrare in tutti i
servizi in capo all’Ambito Territoriale Sociale C01. Sono in corso le attività interlocutorie
con la Regione Campania, al fine di perfezionare tutti gli adempimenti per la chiusura dei
piani di zona riferiti alle pregresse annualità. Infine, si stanno effettuando le attività per la
rendicontazione delle risorse a valere sui fondi FNA e FNPS, in modo da sbloccare i nuovi
trasferimenti regionali a favore del Distretto Regio.
È in corso di implementazione, poi, il nuovo sito internet dell’azienda
( www.distrettoregiocaserta.it ), sul quale già è possibile reperire una serie di importanti
informazioni, a partire dall’elenco dei fornitori.
Il Comune di Caserta, inoltre, è stato il primo Comune facente parte dell’azienda speciale
“Distretto Regio di Caserta C01” a versare la quota inerente il fondo di dotazione e quella
di compartecipazione, calcolata sulla base del numero di abitanti.
Il Comune, poi, ha effettuato i mandati di pagamento alla cooperativa che si occupa di
svolgere il servizio di assistenza scolastica socio-educativa agli alunni con disabilità delle
scuole primarie e secondarie. I mandati fanno riferimento al servizio compiuto nei mesi di
gennaio e febbraio 2025 e gli importi versati dal Comune saranno scomputati da quelli
relativi alle quote da versare all’azienda speciale.
“Con il trasferimento delle somme e il perfezionamento di alcuni importanti adempimenti –
ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, che è anche Presidente del Cda del
Distretto – l’azienda speciale ha definitivamente preso il via. Il Distretto Regio di Caserta
C01 è pronto a erogare tutti i servizi relativi alle politiche sociali nei comuni di Caserta, San
Nicola La Strada, Casagiove e Castel Morrone. Per quanto riguarda Caserta, poi, abbiamo
effettuato i mandati di pagamento in favore della cooperativa che si occupa di svolgere il
servizio di assistenza scolastica socio-educativa agli alunni con disabilità delle scuole
primarie e secondarie. Gradualmente, sistemeremo tutte le situazioni relative alle
precedenti annualità”.