Caserta – Grande festa ieri venerdì 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L’evento fortemente voluto dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Caserta, Maddalena Corvino, ha avuto inizio alle ore 18.30 presso il Teatro Comunale C. Parravano di Caserta, con i saluti del Sindaco di Caserta avv. Carlo Marino e del Presidente del Consiglio Comunale Michele De Florio.
Sala gremitissima di famiglie. In tanti infatti hanno deciso di assistere con i propri figli alle varie performance andate in scena per l’intera serata. Lo spettacolo è stato presentato dalla giornalista Beatrice Crisci. In sala erano presenti, oltre all’Assessore Maddalena Corvino, al Sindaco Carlo Marino e al Presidente del Consiglio Comunale Michele De Florio, anche i consiglieri Andrea Boccagna e Emilianna Credentino.
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta
Nel corso della serata è stata presentata ai cittadini affluiti allo spettacolo, la Commissione Pari Opportunità, nominata durante il Consiglio Comunale di giovedì 7 marzo, dall’assessore Maddalena Corvino.
Grande spettacolo al Parravano per la Giornata Internazionale della Donna
Dopo i saluti istituzionali i presenti hanno potuto seguire la performance Empty Space, curata dall’associazione OmniArte Caserta e Spazio Donna Onlus, con le coreografie di Fabrizio Coppo. Successivamente c’è stata una lettura tematica a cura della compagnia Mutamenti/Civico 14, letta da Roberto Solofria. A seguire lo spettacolo teatrale “Stazione di servizio n°23“, della Compagnia Matutae, con testo di Brillante Massaro, eseguito da Anna Borgho, Nina Mastantuoni, Elene Luppino, Maria Teresa Buonpane, Giovanna Piombino, Simona Giuntini, Mimì Trapani, Brillante Massaro.
Il tutto si è svolto nel segno di #Onemore Fabbrica Wojtyla, Per dire no! alla violenza sulle donne.