SAN LEUCIO: LA PIAZZA OSTAGGIO DEI PULLMAN TURISTICI, UNA SOLUZIONE C’È MA L’AMMINISTRAZIONE RESTA IMMOBILE

 La situazione in Piazza Della Seta a San Leucio è diventata ormai insostenibile. Quotidianamente, la piazza viene presa d’assalto dai pullman turistici che, senza alcuna regolamentazione, parcheggiano dove capita creando notevoli disagi alla circolazione e alla popolazione residente.
È inaccettabile che un problema così facilmente risolvibile continui a persistere. Il museo del Belvedere riceve regolarmente le prenotazioni dei gruppi turistici, conoscendo quindi con precisione date e orari di arrivo dei pullman. Nonostante questa prevedibilità, l’amministrazione non ha ancora adottato alcun provvedimento efficace.
La soluzione sarebbe semplice e immediata: basterebbe destinare un vigile urbano in servizio fisso nei giorni e negli orari di arrivo previsti dei pullman turistici. Questa figura potrebbe disciplinare il traffico, indicare ai conducenti dove sostare senza creare intralcio e garantire una convivenza armoniosa tra l’afflusso turistico e le esigenze della popolazione locale.
Mi chiedo perché l’amministrazione continui a ignorare questo problema nonostante le ripetute segnalazioni. La mancanza di intervento appare come una scelta deliberata piuttosto che una svista, considerando la semplicità della soluzione proposta.
Chiedo quindi all’amministrazione comunale di agire immediatamente:
1. Istituendo un presidio fisso di vigili urbani in corrispondenza degli arrivi dei pullman.
2. Implementando un sistema di comunicazione diretta tra il museo e la polizia municipale per coordinare gli interventi.
Il turismo è una risorsa preziosa per San Leucio e per il nostro patrimonio culturale, ma deve essere gestito in modo da non penalizzare chi nel borgo ci vive ogni giorno.