TURISMO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE: APPROVATO UN ACCORDO TRA COMUNE E AGENZIA REGIONALE “CAMPANIA TURISMO”. DEFINITA L’ORGANIZZAZIONE PER LE CELEBRAZIONI DEGLI 80 ANNI DALLA “RESA DI CASERTA”

La Giunta ha approvato una delibera con la quale è stato siglato un accordo tra il Comune
di Caserta e l’Agenzia Regionale “Campania Turismo”, l’ente strumentale della Regione
Campania che si occupa dell’organizzazione del sistema turistico regionale. Oggetto
dell’intesa è un’attività di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e turistico
della provincia di Caserta attraverso azioni congiunte, comprese quelle tese
all’accoglienza e all’assistenza al turista.
Comune e Agenzia si impegnano a fornire servizi di informazione ed assistenza turistica,
ad effettuare azioni di marketing turistico e a dar vita a iniziative di valorizzazione del
patrimonio ambientale, culturale e storico del proprio ambito di riferimento.
Sulla base dell’accordo, il Comune concederà degli spazi all’Agenzia Regionale
“Campania Turismo” all’interno dello Urban Center, struttura innovativa situata al piano
terra della Casa Comunale, la cui apertura avverrà entro il mese di febbraio.
L’Agenzia organizzerà e coordinerà i Servizi di Informazione e Accoglienza Turistica
(SIAT), che assicureranno una serie di servizi essenziali quali: le informazioni e la
distribuzione di materiale promozionale; le informazioni sull’organizzazione dei servizi,
sulla disponibilità ricettiva e sulla ristorazione; le informazioni sull’offerta di servizi turistici,
di itinerari di visita e di escursioni personalizzate. L’Agenzia Regionale “Campania
Turismo” fornirà un’unità lavorativa, appositamente formata, che presterà servizio presso
lo Urban Center.
Nel corso della stessa seduta, la Giunta ha approvato un’altra delibera con la quale si
avviano le attività necessarie alla celebrazione degli 80 anni dalla “Resa di Caserta”,
attraverso la collaborazione con il Centro Studi della Provincia di Caserta “Antica Terra di
Lavoro”. Le celebrazioni di questo evento storico, che al termine della Seconda Guerra
Mondiale sancì la resa incondizionata dei tedeschi, si svolgeranno tra il 29 aprile e il 2
maggio 2025 e si svilupperanno in due momenti: uno in piazza Carlo di Borbone, con una
parata delle Forze Armate, e l’altro all’interno della Reggia, con una mostra documentaria,
la proiezione del video della Resa, una breve contestualizzazione storica e i saluti
istituzionali.
“L’accordo con l’Agenzia Regionale ‘Campania Turismo’ – ha spiegato il Sindaco di
Caserta, Carlo Marino – riveste una grande importanza per noi, che mettiamo il turismo al
centro delle nostre politiche di sviluppo. Caserta e la sua provincia possono vantare un
eccezionale patrimonio artistico, architettonico e culturale, che costituisce un’opportunità
unica di crescita, anche economica. Siamo certi che questa sinergia porterà risultati
importanti e che lo Urban Center, che inaugureremo nelle prossime settimane, diventerà
un hub centrale per le politiche di sviluppo della città. Infine, siamo molto felici di celebrare
l’80esimo anniversario della Resa di Caserta, un evento di enorme rilevanza, che ha
assegnato a Caserta un ruolo di primo piano a livello internazionale”.