CASERTA – Il Comune di Caserta ha aderito alla Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze e al Manifesto “Indifesa – per un’Italia a misura delle bambine e delle ragazze”, proposti dalla Fondazione Terre des Hommes Italia Onlus, da oltre 50 anni impegnata nella protezione dell’infanzia.
Questa mattina, a tal proposito, la Fidapa (Federazione Italiana Donne, Arti, Professioni ed Affari) e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta (in rappresentanza della quale erano presenti: Antonella Serpico, Giovanna Paolino, Barbara Pacillo e Rosa De Martino) hanno incontrato i bambini della Direzione Didattica Lorenzini. Presenti in prima fila anche il dirigente scolastico Salvatore Falco e l’assessore alle Pari Opportunità, alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione, Maddalena Corvino.
Per la Fidapa di Caserta erano presenti la presidente Rachele Cantelli, il direttivo composto da Rosaria Monaco, Ida Roccasalva, Milena Casertano, Raffella Feola e le socie Lucia Monaco, Rosa Gaglione, Liliana Basile, Daniela Pontillo. Ad animare l’evento è stata la socia della Fidapa, Rosanna Gianturco, psicoterapeuta ed esperta in materia.
E’ stata una mattinata davvero interessante, all’insegna dell’allegria e dell’accoglienza. Si è parlato della lotta alle ingiustizie sociali che deve necessariamente partire dalla scuola e dai bambini. Si è affrontato poi il tema della differenza di genere, che non deve in alcun modo esistere nei diritti e nel rispetto tra persone. Protagonisti indiscussi i bambini che hanno partecipato a giochi interattivi sulla tematica.
Non hanno voluto far mancare la loro presenza, inoltre, Antonio De Falco (Presidente dell’Associazione Riprendiamoci Caserta) e don Nicola Lombardi, entrambi da anni impegnati nel sociale e nella difesa dei diritti fondamentali della persona. TUTTE LE FOTO (scorri di seguito).