Campania-Il Presidente della regione Campania De Luca ha firmato, questa mattina, un richiamo all’osservanza delle disposizioni di sicurezza vigenti per l’esercizio delle attività commerciali e di ristorazione e ha invitato all’osservanza del divieto di svolgimento di eventi in presenza, con particolare riferimento agli “Open day” nelle scuole.
Il Governatore ha rivolto,infine, alle Forze dell’Ordine un invito ad intensificare i controlli
Gli utenti e gli esercenti delle attività commerciali hanno l’obbligo di rispettare le fondamentali e generali norme di prevenzione sanitaria, consistenti nel distanziamento fisico, nel corretto e continuo utilizzo della mascherina e nell’igiene costante ed accurata delle mani
Sintesi dell’atto di richiamo e di osservanza
1. È fatto obbligo, per tutti gli esercizi commerciali, di esporre all’esterno del locale in maniera visibile il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente, sulla base dei vigenti protocolli di settore e Linee guida, e di rispettare detto numero massimo;
2. Il consumo ai tavoli è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi;
3.Per pub, trattorie, pizzerie, vinerie, è fatto obbligo, tra l’altro:
a) di identificare almeno un soggetto per tavolo o per gruppo di avventori attraverso la rilevazione e conservazione dei dati di idoneo documento di identità;
b) di rilevare la temperatura corporea all’ingresso, impedendo l’accesso in caso di temperatura uguale o superiore a 37,5 °C
4. Lo stesso Protocollo prevede, inoltre, “che il cliente potrà togliere la mascherina solo quando seduto al tavolo. In qualunque altra condizione di presenza nel locale dovrà indossare la mascherina”
5. Gli Open day negli Istituti scolastici sono consentiti esclusivamente in modalità “a distanza” (on line).