Falciano del Massico-Carinola. Massimo DI DONATO Associazione ATHENA : ” Per i Giovani serve una Politica di coesione sociale “

di GIOVANNA PAOLINO
Falciano del Massico- Carinola.  Continua incessante l’attivita’ della  Associazione Culturale ” Athena ” , della quale e’ Presidente Massimo Di Donato  con sede  presso il Convento di San Francesco in Casanova di Carinola .
Sabato 8 aprile 2017 l’Associazione ” Athena ” ha preso parte  presso il Centro Studi Sociali e Civili “Tommaso Moro di Sessa Aurunca all’incontro conclusivo  del ciclo conferenze dal tema  “Giovani e Lavoro”, iniziato  il 21 gennaio 2017 , durante il quale ha ricevuto un Attestato di Partecipazione rilasciato dalla Diocesi di Sessa Aurunca.
” Si e’ trattato di un interessante percorso formativo  –  ha spiegato il Presidente Massimo Di Donato –    che ha analizzato , in una prospettiva polivalente,  le dinamiche che caratterizzano il mercato del lavoro e le possibili opportunità occupazionali in un contesto economico “mobile” e spesso imprevedibile nei suoi scenari evolutivi”.
 Gli appuntamenti  si sono svolti  presso il Centro Pastorale diocesano Ss. Casto e Secondino in Sessa Aurunca a partire dalle ore 15:30.
Il Corso , organizzato dal Dott. Fabio Del Prete, si e’ articolato in 5 lezioni  :21 Gennaio 2017 – ore 15:30
Magistero sociale della Chiesa e umanizzazione del sociale
S. Ecc. Mons. Orazio Francesco Piazza11 Febbraio 2017 – ore 15:30
DSC-Economia di Mercato: metodi e teorie
Prof. Flavio Felice

25 Febbraio 2017 – ore 15:30
Il lavoro come fondamento della vita sociale
e realizzazione della persona al tempo della globalizzazione 

Prof. Giacomo Di Gennaro17 Marzo 2017– ore 15:30
Rapporto italiani nel mondo. Focus disoccupazione giovanile
Dott.ssa Delfina Licata

25 Marzo 2017 – ore 15:30
Giovani e innovazione
012 Factory 
 e rappresentanti di imprese locali

Aprile 2017
Consegna Premio Tommaso Moro

“L’Associazione Culturale Athena – afferma Massimo Di Donato –  ha preso parte all’intero ciclo di  incontri fornendo un attivo contributo ai lavori che hanno rappresentato un attento focus sulle istanze giovanili ed il mondo del lavoro”.

Nel corso del seminario Massimo Di Donato  ha sviluppato ed esposto il progetto dell’Associazione Athena finalizzato a realizzare una maggiore sinergia fra Istituzioni dello Stato, Chiesa e mondo delle Associazioni legate dal comune denominatore della Famiglia e della Scuola.

” Siamo convinti – ha continuato Di Donato – che le istanze e le esigenze del mondo giovanile vadano interpretate secondo i parametri della coesione sociale e tutelate da una Politica  le cui scelte sono spesso causa di avvilimento e di sconforto per i giovani”.

Tra i presenti all’incontro conclusivo di sabato 8 aprile il Dott. Roberto Giuliani , esperto nella progettazione di bandi europei destinati ai giovani .

” L’intercettazione dei Fondi Europei rivolti alle istanze dei giovani –  conclude Massimo Di Donato – rappresenta un passaggio fondamentale per la evoluzione del mondo del lavoro e  per la individuazione di nuovi sbocchi occupazionali.

Io stesso ho segnalato il Dott. Giuliani come relatore  alla luce della sua indiscussa capacita’ professionale nel settore”.