PRESENTATA LA XII EDIZIONE EVENTO PODISTICO FLIK FLOK A SAN NICOLA LA STRADA

di gianclaudio de zottis

Nella mattinata di mercoledi 12 aprile si è tenuta una conferenza, stampa per la presentazione dell’evento podistico “FLIK FLOK”, giunto alla XVIII edizione, che si terrà nelle giornate 22 e 23 aprile a Caserta.

E’ intervenuto all’evento il Dott. Pasquale Antonucci, Assessore delegato ai Rapporti con le Forze Armate.
Tra i presenti nel pubblico vari Consiglieri Comunali, rappresentanti della Soprintendenza dei Beni Culturali e atleti pluripremiati, che hanno partecipato come finalisti olimpici e, tra i tanti, Marcello Riccio, nuova promessa della squadra giovanile della Juvecaserta.

Nell’’intervento l’Assessore Antonucci ha individuato qui valori sportivi universalmente importanti, come il rispetto delle regole e lo spirito di sacrificio. La manifestazione di aprile sarà il primo di una serie di appuntamenti sul tema, che confermano l’intenzione, anche dell’amministrazione comunale, di investire in tale direzione.
Bonacci ha offerto una rapida panoramica storica dell’evento, iniziato solo per i bersaglieri e nel tempo includente anche i cittadini, nella lungimiranza dei vari Comandanti che si sono succeduti.

Il Presidente Regionale dell’ass.ne FIDAL ha posto in termini di ritorno per Caserta la promozione economica del territorio e la promozione culturale, augurandosi una svolta e un incremento.
L’evento sia un pretesto anche per la partecipazione delle scuole, su vari livelli: lo stesso sito internet è curato dai giovani studenti, capaci di cose strabilianti. Il Colonnello Ciotti  ha elencato la varietà di premiazioni per la maratona, con premi di tipo tecnico (magliette, scarpe, tute, ecc.), pacchi alimentari, coppe, fino ai premi in denaro per le prime posizioni.
Il Generale Tarzano ha concluso gli interventi ribadendo il ruolo primario dei dirigenti scolastici, «che aiutano noi genitori nel ruolo di educatori». Inoltre, ha specificato il Generale, nel post-evento ci sarà anche il momento della critica e dell’autocritica (costruttiva), la comprensione delle eventuali criticità nella finalità del miglioramento futuro.
Per tutta conferenza stampa c’è stato un ringraziamento corale agli sponsor, la cui presenza e collaborazione hanno permesso di organizzare tutto ciò. Tra tutti, l’associazione “Sofia ONLUS”, che raccoglie i fondi per i macchinari dei reparti pediatrici. Ringraziamenti anche per i licei di Caserta (che hanno curato la realizzazione grafica dell’evento) e alla TV locale “Telecapri” per la copertura mediatica della maratona. Al termine della conferenza stampa si è offerto un rinfresco in caserma.

 

Il giorno 23 aprile, ore 9.00, giornata dedicata alla gara, saranno presenti ai blocchi di partenza più di 1700 iscritti nelle varie competizioni: la competitiva FIDAL sulla distanza di 10 km M/F