SAN LEUCIO E CASERTAVECCHIA IN UNA PASQUETTA DA “SOLD OUT”. NULLA DA INVIDIARE ALLA “CUGINA” REGGIA DI CASERTA, QUESTO A DIMOSTRAZIONE CHE IL TURISMO E’ UN’IMPORTANTE RISORSA DA SFRUTTARE!

di GESUALDO NAPOLETANO

SAN LEUCIO e CASERTAVECCHIA – Se la Pasquetta alla Reggia di Caserta ha riscosso davvero sorprendenti risultati, assolutamente non da meno è stato l’afflusso di turisti al borgo di Casertavecchia e al Belvedere di San Leucio. Moltissime sono state, infatti, le famiglie che hanno preferito trascorrere la giornata lontano dalla caotica atmosfera cittadina. Addirittura non sono mancati turisti, che in un tour irripetibile, non si sono fatti sfuggire proprio niente: Reggia, Casertavecchia e San Leucio….tutto in un sol colpo!!!

Tantissima gente ha preferito ai ristoranti (comunque colmi di persone), semplici picnic prediligendo quindi il piacere del contatto con la natura. Ai parcheggi sovraffollati è arrivata la pronta risposta dei Vigili urbani che sono riusciti a governare abbastanza bene il traffico infernale di auto. Quei pochi venditori abusivi sono stati immediatamente allontanati.

Sta di fatto che accanto all’abbondante e gustoso pranzo di Pasquetta, ben consumato negli appositi giardini di San Leucio e di Casertavecchia, non è venuta meno la “verve culturale” dei turisti. Moltissime persone, soprattutto stranieri, hanno potuto dunque ammirare le bellezze artistiche e paesaggistiche che contraddistinguono il borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini, e il fantastico complesso monumentale tanto voluto dal re Carlo di Borbone.

Un lunedì in Albis da “urlo” per l’intera città di Caserta! Tutto questo a riprova del fatto che la nostra meravigliosa città possa realmente dedicare un’importante fetta dell’economia al turismo, ritraendone cospicui vantaggi. A Caserta, martoriata dai media e dai pregiudizi negativi, ieri ha vinto il senso civico! A noi cittadini non resta che guardare avanti con fiducia, e trasformare tutto questo in semplice normalità!