Presso la sede Acli Provinciali di Caserta si è tenuta in data 19-05-2017 l’Assemblea del FTS Casertano. Al centro dell’attenzione dei partecipanti sono stati i temi della fase di emergenza che stiamo vivendo nella nostra realtà, a partire dalla grave e drammatica crisi dell’Ente Provincia con le problematiche per il futuro del Museo Campano.
A conclusione dei lavori è stato ribadito l’impegno del mondo del sociale e del volontariato di sostenere la mobilitazione in atto, con una partecipazione attiva delle associazioni e dei cittadini alle manifestazione programmate: in primo luogo a quella di sabato 20-05 per il diritto allo studio, indetta dal movimento degli studenti, che da tempo hanno denunciato le condizioni disastrose in cui versano le scuole (inascoltati dalle istituzioni a tutti i livelli).
Nello stesso tempo verranno messe in campo tutte quelle azioni necessarie di solidarietà a sostegno della giornata di lotta indetta per martedì 23-05 dalle organizzazioni sindacali e dal coordinamento dei lavoratori, con un corteo ed un presidio sotto la Prefettura, per la difesa e tutela di fondamentali diritti (a partire dal lavoro e dal salario, da quelli della sicurezza per la viabilità ai beni culturali ed altri servizi essenziali per le popolazioni di Terra di lavoro, come l’igiene e la salute).
Infine, le associazioni saranno a fianco della rete di associazioni e cittadini capuani nella catena umana prevista per il 2 giugno, con presidio davanti al Museo Campano, per rivendicare una soluzione di governance e valorizzazione di uno dei monumenti più prestigiosi della nostra civiltà.
Nella discussione è stato ribadito il ruolo di valore aggiunto e di rappresentanza che il Forum del Terzo Settore è chiamato a svolgere per una fondamentale valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sui diversi territori attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile – per migliorare la qualità della vita delle comunità.
I suoi principali compiti sono:
• la Rappresentanza sociale e politica nei confronti di Provincia, Enti Locali e Istituzioni.
• il Coordinamento e il sostegno alle reti interassociative.
• la Comunicazione per dar voce a valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settore.
• la Formazione per la cittadinanza democratica e coesione sociale.
Su questi obiettivi si lavorerà per ridefinire un programma per il rilancio del FTS Casertano da varare nell’assemblea congressuale. In preparazione di questa scadenza a metà giugno si è deciso di organizzare un incontro pubblico – di carattere seminariale aperto anche alle altre forze sociali ed istituzionali – per fare il punto sulla innovativa riforma del terzo settore in fase di approvazione dei regolamenti attuativi in sede parlamentare. Con il contributo di esperti in materia.
L’assemblea ha registrato una vivace partecipazione delle associazioni costitutive, ma anche di nuove e giovani realtà, che hanno espresso una forte volontà e motivazione di partecipazione ed elaborazione, in coerenza con le norme statutarie di recente varate.
Il FTS Casertano dalle seguenti associazioni e coop sociali è composto:
Acli Provinciale Anolf CISL ANTEAS
Arci Provinciale Arciragazzi Arci Servizio Civile
Auser Caserta CISL Giovani
Comitato don Diana Confcooperative Caserta Coop EVA
Federfconsumatori FISH Federhand
Legambiete Caserta LILT Caserta
Movimento Consumatori GIT Banca Etica
Nidil CGIL UISP Provinciale
Nuove adesioni 2017
Acli Terra – ADA UIL – AIDO – AssoVolo – Ass. Leo Onlus – AVO Caserta – Generazione Migrante – Cidis Onlus – Insieme si può – La Margherita – SNICER – Spazio Donna