Lavori in corso al Liceo don Gnocchi di Maddaloni: l’istituto guidato dalla dirigente Annamaria Lettieri sta per realizzare un progetto di adeguamento strutturale e di ampliamento in sopraelevazione del primo piano dell’ala ovest dell’edificio scolastico. Progettista e direttore dei lavori l’architetto Lorenzo Magnifico che è anche docente del don Gnocchi.
La superficie interessata ai lavori è di circa 400 metri quadri e l’ampliamento edilizio consentirà al Liceo don Gnocchi di estendere l’area laboratoriale con la realizzazione di cinque nuovi laboratori di discipline plastiche e pittoriche, multimediali, di moda, linguistico e informatico.
I lavori cominceranno lunedì 26 febbraio e dureranno circa 8 mesi, dunque i laboratori saranno attivati all’inizio del prossimo anno scolastico. L’espansione dell’istituto in un’area sopraelevata consentirà al Liceo di superare una “crisi di crescita” che negli scorsi anni, per effetto dell’aumento del numero delle classi dell’Istituto ha determinato qualche problema di “compressione”, con conseguente rotazione delle classi. Grazie ai fondi del PNRR finalmente l’edilizia del don Gnocchi trova il suo giusto dimensionamento in relazione alla crescita che ha caratterizzato l’istituto nel periodo di dirigenza della preside Annamaria Lettieri.
I fondi del PNRR gestiti dalla provincia di Caserta, in particolare dal dirigente dell’ufficio tecnico dell’edilizia scolastica ingegner Madonna, renderanno disponibili circa 600.000 euro di lavori appaltati. Nel contesto verranno ammodernati anche locali del piano terra con opere di ristrutturazione della zona archivi e dell’aula magna.
“Queste attività di ristrutturazione edilizia – ci spiega la dirigente Annamaria Lettieri – giungono in un momento propizio perché si collegano ad altri ampliamenti di carattere didattico: il Liceo don Gnocchi attiverà per l’annualità 2024/25 un corso serale del Liceo Artistico indirizzo design e moda e sarà una delle scuole ad inaugurare una sezione di 24 iscritti del Liceo del Made in Italy. Ma, sempre per dare impulso alla nostra offerta formativa, sono previsti anche interventi di copertura sul campo polivalente per garantire lungo tutto l’anno scolastico la continuità delle attività sportive e della didattica di scienze motorie”.