SAN NICOLA LA STRADA. I migranti dell’Hotel Ora City sono lì da giugno 2014, si sospettano nuovi arrivi

di NUNZIO DE PINTO
SAN NICOLA LA STRADA – Uno degli ultimi bandi per l’affidamento nel territorio della provincia di Caserta del “Servizi di accoglienza ed assistenza ai cittadini stranieri richiedenti asilo fu quello relativo al 2016 (dalla data presunta del 01.10.2016 fino alla data presunta del 31.12.2016 (presunti 3 mesi), proprio come recitava il bando, avrebbe dovuto permettere un’accoglienza dei migranti/rifugiati politici per tre mesi, ma, alla luce di quello che si vedeva allora e si vede ancora oggi nella Città di San Nicola la Strada, nutriamo profondi dubbi sulla “volontà” di rispettare quanto scritto.

L’integrazione è alla base del lavoro che il popolo italiano svolge con gli immigrati da sempre, senza mai chiedere nulla in cambio se non il rispetto delle leggi italiane, cosa che, purtroppo non sempre succede. È importante, che questi rifugiati siano integrati nel tessuto sociale in quanto saranno i cittadini di domani che cammineranno al passo con i nostri figli, per cui devono essere a conoscenza delle nostre regole usi costumi e soprattutto rispettosi del territorio che li ospita.

Comprendiamo che all’Italia preme tenerli lontani dalla strada e soprattutto dalla criminalità organizzata, che oggi comprende anche droga e prostituzione, ma quello che stiamo facendo per loro non lo stiamo facendo neanche per i nostri figli.

A San Nicola la Strada vive la comunità senegalese forte di oltre 600 persone e l’integrazione è oramai un fatto acclarato da decenni. Vorremmo rammentare al Sig. Prefetto di Caserta che anche i migranti/rifugiati politici allocati presso l’ex Hotel Serenella, attualmente “Ora City”, sul Viale Carlo III^ sono lì sin dal mese di giugno 2014 (si avete letto bene sin da giugno 2014, sono, quindi, trascorsi TRE anni e la situazione è sempre la stessa). L’allora sodalizio della New Family Società Cooperativa Sociale ONLUS, in seguito ad un bando di gara eseguito dalla prefettura di Caserta, si aggiudicò, a giugno 2014, i servizi di accoglienza e di assistenza ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale che all’uopo sono ospitati dalla cooperativa presso l’Hotel City Caserta in San Nicola la Strada.

Gli emigranti sono ospitati in un’ala a se stante della struttura con accesso indipendente e sono in ottimo stato, ma continuano a ciondolare per tutta la Città senza fare niente.

A tutt’oggi, grazie anche alle fotografie che i sannicolesi pubblicano sui social, abbiamo notato che all’interno della medesima struttura dell’Hotel Ora City, quella, per intenderci, che si trova al di sopra dei locali dove una volta si svolgevano le cerimonie, da diversi mesi si notano numerosi altri migranti. Dalle predette foto si vedono i panni che i migranti stendono sui cosiddetti “coppi” che rivestono la copertura esterna.

Quello che vedono (e fotografano) i cittadini sannicolesi è mai possibile che non sia noto al Sindaco Vito Marotta? Il primo cittadino, fra l’atro uno dei promotori dell’esclusione della cooperativa che aveva alloggiato i migranti all’interno del Parco MECOS liberando in tal modo i condomini, possibile che non sappia nulla?