di GIOVANNA PAOLINO
Caserta. Si svolgera’ mercoledi’ 28 giugno 2017 , a partire dalle ore 16.00, l’Open Day dell’Asilo Nido Comunale di Caserta sito in viale Cappiello n.17/19, per l’anno scolastico 2017 /2018.
A darne notizia l’Assessore alle Politiche Sociali, nonche’ ViceSindaco al Comune di Caserta, Dott.ssa Maddalena Corvino , la quale annuncia una svolta fondamentale nella assistenza e nella tutela ai minori e alle famiglie casertane.
” Il progetto Asilo Nido Comunale – spiega Maddalena Corvino- e’ un Asilo di Ambito , cioe’ rientra nell’Ambito Sociale C1 del quale fanno parte la citta’ di Caserta, Comune Capofila, con le citta’ di San Nicola La Strada, di Casagiove e di Castelmorrone , anche se stiamo lavorando per l’apertura di un alto Asilo Nido , non di Ambito, ma specificatamente comunale che dovrebbe essere attivato dopo l’estate presso la struttura di Sant’Agostino”.
Come si ricordera’ , infatti, la competenza dell’ Asilo Nido Comunale di Caserta , nel settembre 2015, e’ stata tolta al Comitato di Gestione ed assegnata all’Ambito C1 ai sensi della legge 328/2000 che assegna ai Comuni Associati, definiti AMBITI TERRITORIALI SOCIALI, il compito di tutelare i diritti della popolazione attraverso la definizione di un Piano di Zona degli interventi sociali e socio sanitari.
Questa legge, riaffermando con forza che i Comuni sono i titolari dei servizi sociali, li chiama ad una pianificazione e programmazione in forma associata e in relazione con altri soggetti del territorio, sia pubblici che privati.
” Il nostro obiettivo – afferma Maddalena Corvino – è quello di riuscire a dare risposte più adeguate ed efficaci ai bisogni dei cittadini mettendo in sinergia le risorse esistenti ed integrando i servizi evitando sovrapposizioni di competenze”.
” L’Open Day previsto per il prossimo 28 giugno- continua – e’ finalizzato ad aprire la struttura , che rappresenta una eccellenza casertana , al territorio indicando alle famiglie i servizi che l’amministrazione comunale e’ in grado di fornire loro in relazione alle esigenze dei piu’ piccoli. Alla base del nostro progetto sostenere le donne nella maternita’ evitando loro scegliere tra lavoro e figli e dare alle famiglie con difficolta’ economica una alternativa solidale “.
Una risposta valida , dunque, ai prezzi esorbitanti di tantissimi asili nido privati i cui prezzi , nell’attuale crisi economica, sono molto simili a quelli di alberghi a 5 stelle.
A dirigere l’Asilo Nido Comunale di Caserta la Dott.ssa Anna Maria Schiavone , trade union fra l’Amministrazione Comunale – Assessore e Dirigente alle Politiche Sociali – ed il territorio. ” Il nostro servizio – dice -si avvale della collaborazione di personale qualificato composto da operatrici – assistenti pedagogico addirittura in numero superiore a quello previsto per il numero di bambini – 60 unita’ – che la struttura e’ in grado di accogliere “.
Le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale di Caserta sono previste dal 15 giugno al 7 luglio 2017 : aventi diritto sono i bambini di età compresa fra i 3 (tre) mesi e i 3 (tre) anni, per complessivi n. 60 bambini, di cui 15 posti sono riservati agli appartenenti a nuclei familiari in difficoltà segnalati dai Servizi Sociali del Comune.
” Noi accogliamo bambini di tutte le fasce sociali – continua Anna Maria Schiavone – poiche ‘ l’Asilo Nido Comunale di Caserta si propone l’obiettivo di fornire un servizio essenziale a tutte le famiglie, quelle disagiate e quelle benestanti, nell’ottica di una pluralistica condivisione . Tra gli aventi diritto rientrano anche i figli dei detenuti in una programmazione integrata di tutela dell’infanzia e della famiglia”.
L’Asilo Nido Comunale sara’ aperto dalle ore 7.30 alle ore 18.00 di ogni giorno – escluso sabato e domenica.
Il contributo mensile per i posti non riservati, è determinato sulla base del reddito
complessivo I.S.E.E. (Indice Situazione Economica Equivalente) ed è il seguente:
• FASCIA A:
Da 0 a 14.000,00 euro: Contributo da corrispondere euro 200,00 mensile
• FASCIA B:
Da 14.000,00 euro in poi: Contributo da corrispondere euro 250,00 mensile.
” Nel momento in cui la famiglia ci affida il bambino – spiega la Dott.ssa Schiavone – noi provvediamo a tutto : dai pannolini al gioco , dalla sua pulizia al cibo “.
La struttura, infatti, garantisce ai piccolissimi ospiti la prima colazione, il pranzo e la merenda , oltre che una dieta particolare per ciascuno dei lattanti , in relazione alle esigenze individuali.
Sono previste, altresi’, attivita’ educative e di formazione per i bambini , come l’approccio all’informatica e alla conoscenza delle lingue.
” Il Nido – conclude Anna Maria Schiavone- non opera sulla base dei programmi ministeriali ma sulla base di programmi elaborati di concerto con le famiglie al fine di dare risposte concrete al territorio”.
L’appuntamento e’ , dunque, per il prossimo 28 giugno in quella struttura storica di viale Cappiello dove si accolgono i bambini, quelli piccoli, anzi piccolissimi, quelli per cui la citta’ di Caserta sta giocando la difficile partita della vivibilita’ e del progresso civile e sociale.