Casermette su viale Carlo III, un’area da recuperare all’uso della comunità ospita il 29 aprile iniziative sulla resa di Caserta

Il 29 aprile 1945, alle ore 14, nella Reggia di Caserta, sede del Comando militare alleato, venne firmata la resa delle forze armate del Terzo Reich in Italia. Il 29 aprile prossimo presso le Casermette di viale Carlo III di Borbone, all’angolo con San Nicola la Strada, si svolgerà alle 17 un convegno con l’intervento del prof. Gianni Cerchia, in occasione dell’80° anniversario della firma della resa che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale e dal titolo “La resa di Caserta: dalla pace di ieri alla pace di oggi. A seguire buffet presso il Campo SVG-Protezione Civile. Nella mattinata alle 10 visita guidata con gli studenti del Liceo Scientifico Diaz e dell’I.C. De Filippo Viviani presso le Casermette Mulino Palomba di San Nicola La Strada(Vicolo Casermette, trav. Di Corso De Gasperi) e passeggiata nei pressi delle Casermette di Caserta in Vial Carlo III. Promuovono Comitato Caserta Città di Pace, LIPU Odv, Centro Sociale Ex Canapificio, Comitato Città viva, Salviamo il Paesaggio, Fiab Caserta in bici, L’Altritalia Ambiente,Hermes Roller ASD, UISP Caserta, Pax Christi Caserta, Legambiente Caserta, Cittadinanzattiva, U.I.C.I. Caserta,U.N.I.Vo.C., Ass.ne Paolo Broccoli. Info:3334546115.

Già il 15 marzo le associazioni proponenti l’evento hanno provveduto alla pulizia e ricognizione di controllo dei cosiddetti galoppatoi di viale Carlo III adiacenti all’area con alcune costruzioni militari diroccate, oggi in stato di abbandono e pervenuta da qualche tempo al patrimonio del Comune di Caserta.Quest’area di circa di 4,5 ettari rappresenta un’ area verde da recuperare per una fruizione da parte di tutta la comunità casertana.