2 Giugno 2025 : festa della Repubblica Italiana ma anche indimenticabile giornata di profonda soddisfazione
e di intenso orgoglio per il Liceo “ Federico Quercia” di Marcianise, guidato dal Dirigente Scolastico Dott.
Diamante Marotta, che ha ricevuto dalla Prefetta di Caserta, Dott.ssa Lucia Volpe, e dal Sindaco di
Caiazzo, Dott. Stefano Giaquinto, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
La manifestazione è avvenuta presso l’Auditorium della Provincia di Caserta- via Ceccano- dove, in
occasione delle celebrazioni per il 79° anniversario della Repubblica Italiana, immediatamente dopo l’evento
al Monumento ai Caduti, che si è tenuto a partire dalle ore 9.45 e nel quale si è dato vita ad un momento
carico di significato, di memoria e di partecipazione, con la deposizione di due corone d’alloro, per ricordare i
caduti, accompagnate dall’Inno d’Italia e dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. La
cerimonia è poi proseguita presso l’Auditorium Provinciale , dove sono state consegnate le Onorificenze
all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana . Il Dott. Diamante Marotta, dunque, è rientrato tra i 33 cittadini
insigniti , persone comuni, ma straordinarie,ovvero militari, forze dell’ordine,medici, insegnanti, funzionari
pubblici e volontari che, con dedizione e senso civico, hanno dato lustro alla provincia di Caserta.
Diamante Marotta, dal 2006, è Dirigente Scolastico del Liceo Statale “ Federico Quercia” di Marcianise, che
vanta i seguenti indirizzi: scientifico, classico, classico ad indirizzo Ippocrate, sportivo, scienze applicate. Ha
svolto attività di docenza in materia di Didattica Integrativa presso la Seconda Università degli Studi di
Napoli. E’ iscritto all’Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della Campania ed è autore di pubblicazioni di carattere
storico ed artistico. Svolge attività di volontariato ed è impegnato nel sociale. “ Sono profondamente onorato
– ha dichiarato Diamante Marotta- di ricevere questa onorificenza dal Presidente della Repubblica e dalla
Prefetta di Caserta, che ringrazio per la promozione dei valori che rappresento. E’ un riconoscimento
che mi sprona a continuare ed a perseguire i miei obiettivi con impegno e
dedizione. Vi ringrazio per questo attestato di stima, che mi rende orgoglioso di
essere un cittadino italiano."
L’intera manifestazione, fortemente voluta dalla Prefetta Lucia Volpe, è stata organizzata dalla Prefettura di
Caserta che si è avvalsa della indiscutibile e preziosa competenza della Dott.ssa Florinda Bevilacqua e
della Dott.ssa Antonella Deninno. Ad accompagnare il Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, oltre al
figlio Dott. Pietro anche il Sindaco di Caiazzo Dott. Stefano Giaquinto insieme con la Dott.ssa Antonella
Civitella, Presidente del Consiglio Comunale, e con la Dott.ssa Angela Simonelli, Assessore con delega alle
Politiche Giovanili. “ Ringraziamo la Prefetta Lucia Volpe- ha dichiarato il Primo Cittadino di
Caiazzo- per aver reso questa manifestazione così ricca di significato, in particolare per il
messaggio di speranza rivolto ai giovani, che rappresentano il presente e il futuro del nostro
Paese.
Le onorificenze assegnate sono un segnale forte e positivo per il nostro territorio, che ha
voglia, energia e potenzialità per costruire bellezza e valore grazie ai suoi talenti. A Diamante
Marotta
vanno i miei più affettuosi e sinceri auguri per questo riconoscimento così prestigioso. Auguri
che gli porgo anche a nome di tutta l'Amministrazione e della Città di Caiazzo che può
annoverare Diamante tra i suoi cittadini meritevoli. “ Ad maiora!”.
Ad accompagnare Diamante Marotta anche una delegazione di studenti del Liceo “ Federico Quercia”,
coordinati dalla Prof.ssa Giovanna Paolino, Funzione Strumentale Area 5- Rapporti con gli Enti e con il
Territorio: Lauritano Giuseppe e Tartaglione Tullio classe 5C- Di Giovanni Daniele, Fulco Naomi, Vivenzio
Benedetto ed Ambrosino Martina 4G- Di Fuccia Clemente e Muselli Sonia 4H.
Ma non è tutto. Gli studenti del Liceo “ Federico Quercia” hanno attivamente collaborato all’organizzazione
dell’evento realizzando un video dal titolo “ In…canti della Costituzione: 2 giugno 1946- 2 giugno 2025”, un
format giornalistico con filmati d’epoca incentrato sul contesto storico, politico, sociale, culturale del 2 giugno
1946. Il progetto è stato coordinato dalla Prof.ssa Giovanna Paolino e ad esso hanno partecipato i seguenti
studenti: Alberico Chiara, Bellopede Giuseppe, Di Bernardo Giulia, Marino Alessia, Oriano Carlo classe 5 A
– Musone Aurora classe 5E- De Simone Mario, Di Giovanni Daniele e Fulco Naomi classe 4G.