Nola. Presentazione ufficiale domani a Nola del Catalogo 2025 del “Centro di
Documentazione il Museo della Festa”. Al termine della manifestazione sarà anche
presentata al pubblico la statua della Madonna Assunta in cielo opera del Maestro Paolino
Scotta.
La presentazione del Catalogo, che offre uno sguardo sulle immagini della festa del
passato, è ormai una tradizione che in città si ripete da molti anni. A dare vita all’evento
l’associazione di volontariato “La Contea Nolana”, che proprio quest’anno festeggia il suo
trentesimo compleanno. La manifestazione sarà anche l’occasione per visitare la mostra
espositiva realizzata dai volontari insieme ai ragazzi che nel corso degli ultimi mesi hanno
frequentato il corso di cartapesta organizzato nella sede dell’associazione.
A prendere la parola saranno:
– Michele Mensorio, del Comitato Civico “Solo per amore”
– Prof. Gianfranco Caccavale (Geologo ed articolista)
– Dott.ssa Antonia Solpietro (Curatrice del Museo Diocesano)
– Arch. Maurizio Barbato (Docente Scuola Media Merliano)
– Avv. Luca De Risi (Ass.ne G.R.A.MA.S.)
– Massimiliano Manfredi (Consigliere Regione Campania)
– Andrea Ruggiero (Sindaco di Nola)
La manifestazione si svolge con il patrocinio morale Comune di Nola e della Fondazione
Festa dei Gigli, e con il contributo della Regione Campania
Al termine sarà presentata la statua dell’Assunta in Cielo, versione miniata in vetroresina
dell’originale conservato nella cattedrale di Nola. La scultura è opera del maestro Paolino
Scotta.
“Le iniziative del gruppo di volontariato non finiscono qui – aggiunge Antonio Napolitano,
presidente del gruppo – la Contea Nolana infatti, in occasione delle Festività in onore di San
Paolino, ha organizzato un sorteggio che mette in palio due statuette in cartapesta opera
del maestro Paolino Scotta, che raffigurano i santi Paolino e Felice. Il sorteggio avverrà il
giorno 7 luglio alle ore 19,00 presso la sede del Museo”.
L’appuntamento è per domani, sabato 8 giugno alle 18, nella sede dell’associazione,
nell’ex convento di S. Spirito in via Merliano, a Nola
