Marcianise. Attivo lo sportello INPS per le prestazioni integrative rivolte ai cittadini dell’Ambito C05 – BANDO HOME CARE PREMIUM 2025-2028.

Attivo a Marcianise lo sportello INPS per le prestazioni integrative rivolte ai cittadini dell’Ambito C05 – BANDO HOME CARE PREMIUM 2025-2028.
Il Comune di Marcianise, in qualità di capofila dell’Ambito Territoriale C05, ha attivato da questa mattina uno sportello dedicato alle prestazioni integrative INPS, rivolto a tutti i cittadini dei Comuni afferenti all’Ambito. Lo sportello sarà attivo nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
E’, inoltre, disponibile un numero di telefono dedicato al quale rivolgersi 3793113236 .
L’iniziativa, frutto della recente convenzione sottoscritta con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, rappresenta un concreto passo avanti nella direzione di un’amministrazione più vicina, efficace e attenta ai bisogni reali della comunità.
Presso gli uffici dei Servizi Sociali comunali, personale qualificato è a disposizione per fornire informazioni, supporto nella compilazione delle istanze e orientamento nella scelta delle prestazioni disponibili. Un presidio pensato per facilitare l’accesso alle misure di sostegno e garantire risposte rapide e puntuali ai cittadini, con particolare attenzione alle fasce più fragili.
L’attivazione dello sportello si inserisce in un quadro più ampio di interventi promossi dall’Ambito C05, tra cui l’erogazione regolare e responsabile degli assegni di cura, che rappresentano uno strumento fondamentale a favore della domiciliarità e del benessere delle persone non autosufficienti.
Desidero esprimere un sincero ringraziamento ai Servizi Sociali del Comune di Marcianise per il continuo impegno nella progettazione e attuazione di politiche sociali che mettono al centro la persona, con competenza, dedizione e senso istituzionale.
Colgo inoltre l’occasione per informare che domani mattina partirà il primo gruppo di gitanti per Fiuggi, nell’ambito delle attività sociali, ricreative e culturali promosse per gli over 65.
Un momento atteso e fortemente voluto, che segna la ripresa di quella socialità sana e costruttiva che tanto ha mancato negli ultimi anni. Restituire ai nostri anziani occasioni di incontro, svago e scoperta è un dovere civico e una scelta di civiltà.