Maddaloni- Continuano gli avvistamenti di cinghiali a ridosso delle città. Il video che riportiamo ci arriva da via Grado a Maddaloni, strada con diversi residenti, un bar molto frequentato, strada in cui si trova anche la villa del duca Tixon con i vigneti autoctoni da cui proviene il vino locale, il Greco del Grado di Maddaloni appunto.
In quest’area, appena periferica, ed interessata anche dai cantieri dell’alta velocità, quindi notevolmente frequentata gli avvistamenti di cinghiali sono quotidiani e non sono soltanto notturni.
Video esclusivo dei cinghiali
I residenti infatti ci hanno segnalato che già dalle prime ore del pomeriggio, la mamma cinghiale con tanti cuccioli al seguito scende ogni giorno lungo la strada ed arriva quasi a ridosso del bar. Le famiglie ovviamente hanno difficoltà a stare all’aperto nei giardini vista la pericolosa situazione.
Parliamo almeno di una decina di cinghiali che naturalmente percorre quel tratto di strada in cerca di cibo.
La situazione per ora è diventata davvero ingestibile in quanto sono letteralmente prigionieri nelle loro case.tra queste famiglie si segnala anche la presenza di bambini e disabili, per cui la preoccupazione è notevole.
Segnaliamo ancora una volta dalle pagine del nostro giornale questo fenomeno che sta interessando le nostre città con la speranza che le autorità competenti possano dare delle soluzioni.
Ed è proprio di qualche minuto fa la notizia che si svolgerà mercoledì 30 luglio alle ore 11, presso gli uffici del centro direzionale della Regione Campania, un incontro promosso dall’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo per affrontare le gravi criticità legate alla caccia di selezione nella provincia di Caserta. La riunione, richiesta dalla Coldiretti Caserta, coinvolgerà anche l’Asl e gli uffici regionali competenti in materia di fauna selvatica.
L’allarme riguarda l’aumento incontrollato dei cinghiali, che da mesi creano danni alle colture e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. In attesa di una strategia condivisa e concreta da parte delle istituzioni, i cittadini restano di fatto indifesi, costretti a convivere con il timore di incontrare branchi di animali selvatici nei pressi delle abitazioni o durante gli spostamenti quotidiani.
Come dicevamo in apertura, la comunicazione situazione è particolarmente preoccupante a Maddaloni, in via Grado, nei pressi della cava Tixon, dove continuano ad arrivare segnalazioni da parte dei pochi residenti rimasti, spaventati e spesso ignorati. Le segnalazioni parlano di cinghiali che si muovono indisturbati tra le strade e le proprietà private, creando un clima di forte insicurezza.
Coldiretti Caserta chiede interventi urgenti e coordinati per fermare una situazione che rischia di degenerare. È necessario, ribadiscono gli agricoltori e i cittadini, che gli organi preposti agiscano con tempestività, attivando controlli, piani di contenimento e misure immediate per garantire la sicurezza delle persone e la tutela delle attività agricole.