Sono state rese note le 38 giornate di campionato della nuova serie C. Il trittico – ufficializzazione dei gironi, sorteggio coppa Italia di categoria, pubblicazione dei calendari – si era aperto venerdì 25 luglio nella sede della LegaPro. Nessuna sorpresa, è stato mantenuto il criterio geografico, con l’unica novità il sorteggio nel girone C della seconda squadra dell’Atalanta. Le tre seconde squadre dell’Atalanta, della Juventus e della neonata Inter sono state collocate in tre diversi gironi, evitando di affiancare una squadra al raggruppamento dell’anno scorso. Queste saranno le compagini che disputeranno il gruppo C:
ATALANTA U23
AUDACE CERIGNOLA
BENEVENTO
CASARANO
CASERTANA
CATANIA
CAVESE
COSENZA
CROTONE
FOGGIA
GIUGLIANO
LATINA
MONOPOLI
PICERNO
POTENZA
SALERNITANA
SIRACUSA
SORRENTO
TEAM ALTAMURA
TRAPANI
Saltano all’occhio le tre province della Campania (Benevento, Casertana, Salernitana) unite a compagini di alto livello come Crotone, Catania, Cosenza e Foggia. Lo spettacolo è garantito, anche se, per riequilibrare il tutto, la Salernitana avrebbe potuto far parte del girone B, pure per evitare caldi derby, a rischio per la forte concorrenza tra le tifoserie. La coppa Italia di categoria avrà inizio nel weekend antecedente alla prima giornata: 16-17-18 agosto 2025. Rossoblù sorteggiati col Campobasso in trasferta. Non sarà una partita facile, anche perché i molisani sono pur sempre una neopromossa e le neopromosse, si sa, hanno l’entusiasmo del debutto dalla loro parte. Chi passa affronta ad ottobre la Ternana, sempre in trasferta, che potrebbe essere un remake del primo turno 2024/25, dove ebbero ragione i falchetti (1-2). L’esordio in campionato avverrà nel weekend del 23-24 agosto quando la Casertana affronterà l’Altamura, in una partita ricca di insidie ma dalla quale cercare di trarre subito i 3 punti. Alla seconda, infatti, il calendario propone un subito acceso Benevento-Casertana, partita già che potrebbe dirci qualcosa. Alla terza al “Pinto” arriverà il Potenza, squadra che i campani affronteranno già in amichevole il 10 agosto. Per le partite più importanti si segnalano: Foggia-Casertana (sesta giornata), Crotone-Casertana (turno successivo), Salernitana-Casertana (undicesima giornata), Monopoli-Casertana (tredicesima) e i rispettivi ritorni. L’ultima giornata verrà disputata il 26 aprile 2026, quando i falchetti chiuderanno la regular season tra le mura amiche contro il Giugliano. In questo periodo cruciale per il mercato, di cui parleremo solo a colpi già avvenuti, le squadre vanno prendendo forma. Sarà, come al solito, un campionato appassionante e combattuto fino alla fine. Non possiamo che augurare ai falchetti uno splendido volo verso le mete più consone al nostro blasone e alla nostra città.