Napoli al nastro di partenza: vince l’ultima amichevole pre campionato

Tra novità tattiche e azioni pregevoli il Napoli di Mister Conte vince contro l'Olimpiakos per 2 a 1. Nel frattempo i tifosi iniziano a sognare la luce azzurra del secondo titolo consecutivo.

Da Napoli, Genny Coccia – Il Napoli batte 2-1 l’Olimpyakos con un gol di Politano al 16’ di pregevole fattura dopo un’azione corale iniziata dal basso. Nel secondo tempo al 53’ va ancora in gol con Lorenzo Lucca, su assist di McTominay dopo una bellissima azione che parte dal portiere Milinkovic-Savic. Conte propone così con una novità tattica: un centrocampista in più e la rinuncia dell’esterno sinistro.

Gli uomini schierati 

C’è Milinkovic in porta, centrali Rrahmani e Juan Jesus, mentre esterni bassi a destra Di Lorenzo e a sinistra Olivera. A centrocampo, efficaci come sempre, Lobotka e Anguissa centrali e sugli esterni Politano con McTominay che funge da finto esterno, provando ogni tanto ad accentrarsi in fase attiva. Per finire con Kevin De Bruyne alle spalle di Lukaku.

Il modulo 

È una sorta di 4-4-1-1, che in fase offensiva si evolve in un 4-2-3-1 con Politano e lo scozzese che diventano i due esterni d’attacco. Il Napoli così messo in campo, dimostra di essere a buon punto dopo la pesante preparazione di Dimaro prima e quella altrettanto impegnativa di Castel Di Sangro.

Le fasi dei primi sessanta minuti

Gli uomini di Conte giocano alla grande per più di un’ora di partita, lasciando le briciole ai greci. De Bruyne è ancora tra i migliori. Possiamo affermare che gli azzurri hanno finalmente trovato quel calciatore che è sempre mancato, un vero leader tecnico per la sua classe. Ma anche un uomo squadra per la sua grande esperienza, tanto che tutti lo cercano in campo. Il solito Lobotka è il grande metronomo con le sue sterzate e accelerate con Anguissa che è parso sicuramente il più dinamico. Naturalmente i partenopei devono migliorare ancora sia per quanto riguarda la forma fisica che per amalgama dei nuovi. Però mister Conte ha avuto delle ottime risposte.

Tegola per Conte

Purtroppo ci sono anche notizie negative, perché al 31’ del primo tempo si fa male Lukaku. Dopo un grande recupero palla sulla trequarti tira in porta, probabilmente sbilanciato, e poi si accascia a terra. La prima diagnosi comunicata attraverso una nota ufficiale del club, in attesa di esami strumentali, parla di un risentimento muscolare al quadricipite della coscia sinistra.

Purtroppo, è un infortunio che può diventare pesante che proprio su Romelu si appoggia in uscita ogni qualvolta imposta un’azione offensiva.

L’entrata di Lucca

Comunque Lorenzo Lucca lo ha sostituito degnamente, dimostrando, ancora una volta, di saper approfittare del minutaggio che gli concede mister Conte dando il meglio. Infatti al 53’, raddoppia con una zampata vincente sotto porta su assist di Scott McTominay. Conte passa poi al 4-3-3, togliendo Lucca e Politano, inserendo al loro posto Neres e Spinazzola, e spostando De Bruyne al centro del tridente come falso nueve. Lo scopo, ben riuscito, è stato quello di fare occupare all’attaccante la posizione tradizionale del centravanti, così da farlo muovere per creare spazi per i compagni e confondere la difesa avversaria.

Per chi non se ne fosse ancora accorto, il tecnico partenopeo sta dimostrando di essere camaleontico provando diversi schemi, scrollandosi di dosso, in questo modo, l’etichetta d’integralista.

Strategie e prossimi obiettivi di mercato
Elmas, il macedone

Il club partenopeo sta ragionando se prendere un esterno sinistro alto o un centrocampista che possa ricoprire sia il ruolo di esterno che di centrocampista. Ecco che si è pensato al macedone Elmas, mai dimenticato a Napoli. Con Spalletti è stato il più utilizzato e determinante ai fini della vittoria del campionato. E lui sarebbe contento di vestire di nuovo l’azzurro dopo l’esperienza a Lipsia non certo entusiasmante e sei mesi al Torino lo scorso campionato. Arrivato a Napoli nel 2019 è stato acquistato proprio dal Lipsia per 25 mln nel gennaio 2024.

Gutierrez

Per Gutierrez, esterno basso spagnolo del Girona è fatta. il Girona e il Napoli sono già al perfezionamento del passaggio con lo scambio dei documenti.

Juanlu Sanchez

Per Juanlu Sanchez, che nei piani di Conte dovrebbe essere il sostituto di capitan Di Lorenzo, sono ore decisive. I suoi agenti, spinti dal Napoli che aspetterà fino a domani, stanno cercando di convincere il Siviglia ad accettare l’offerta del Club azzurro che ricordiamo è di 17 mln contro i 20 che chiede la squadra andalusa.

Con L’eventuale arrivo di Sanchez, che vuole solo il Napoli e che ha già rifiutato due club della Premiere League e Gutierrez, il Napoli ha completato il gioco dei doppi giocatori per ogni ruolo. Naturalmente manca ancora il sostituto di Anguissa. E, in questo contesto qualche dubbio c’è: decidere se è il caso di prendere un esterno sinistro puro o, come detto precedentemente, andare su un profilo alla Elmas che può giocare sia sulla fascia sinistra che come mezz’ala.