Teatro Don Bosco: fine settimana dedicato al cinema. Domenica 21 sbarca a Caserta Minecraft

Venerdì 19 il regista Sandro Torella racconta “Discesa libera”, una commedia "seria" sull'Alzheimer.

  In attesa che le due stagioni teatrali Gold e Silver aprano i battenti, c’è spazio per il cinema al Don Bosco. Questo fine settimana saranno due i film in programma presso la storica sala casertana.

Si comincia venerdì 19 settembre con la proiezione del film Discesa Libera per la regia di Sandro Torella.  Commedia seria sull’Alzheimer, Discesa Libera racconta la storia di Manuel Falco (Sandro Torella), un giovane attore emergente, ironico e irriverente, che vede la sua carriera decollare… Fino al giorno in cui una battuta di troppo, detta alla persona sbagliata, lo travolge come un boomerang. Accusato di vilipendio e ostracizzato dal mondo dello spettacolo, Manuel si ritrova improvvisamente solo, senza lavoro e senza prospettive. Costretto ad accettare un impiego lontano dai riflettori, diventa il badante di Vittorio (Massimo Mirani), un ex professore teatrale ora affetto da Alzheimer. All’inizio è un lavoro di ripiego, ma presto Manuel scopre in quell’uomo fragile e smarrito un compagno inatteso, un amico con cui condividere l’unico linguaggio che entrambi conoscono: il teatro.
L’incontro con Elisa De Blasi (Jennifer Mischiati), una giovane dottoressa che segue i degenti della clinica, accende in Manuel un’idea tanto folle quanto geniale: organizzare uno spettacolo con i pazienti, sfruttando il paradosso dell’attore – capace di recitare ogni giorno lo stesso copione come fosse nuovo – e quello della malattia, che cancella il presente ma lascia riaffiorare ricordi lontani.
Tra entusiasmi e resistenze, imbarazzi e scoperte commoventi, Manuel trasforma la clinica in un palcoscenico e i degenti in protagonisti di un gioco della vita che è insieme tragico e meraviglioso. Lo spettacolo diventa un piccolo successo, capace di scuotere le coscienze e ridare dignità e voce a chi sembrava dimenticato. In questo percorso, Manuel ritrova sé stesso, la passione per l’arte e scopre che a volte il vero riscatto nasce proprio dall’errore più grande.

Due le proiezioni in programma: alle 17:30 ed alle 20:45. A quest’ultima sarà presente il regista Sandro Torella.

Domenica 21, poi, special event con Minecraft. Grande successo planetario, il film racconta la storia di quattro disadattati finiti in un portale misterioso da dove poi sbarcano nell’Overwold, un bizzarro luogo incantato a blocchi dove regna l’immaginazione. Per fare ritorno a casa si ritrovano a intraprendere una missione magica con Steve, esperto di creazione. I cinque vivranno un’avventura che li sfiderà ad essere audaci ed a riconciliarsi con la loro creatività unica.

Anche qui due le proiezioni previste. La prima alle 17:30 e  la seconda alle 20:45.“ Quest’anno – spiega il direttore del teatro Lello Giaccio – ancor di più che nelle precedenti stagioni, vogliamo dare tanto spazio al cinema. Ogni venerdì ci saranno film in programma, spesso avremo con noi anche i registi o gli attori delle pellicole che andremo a proporre. In più  – conclude – compatibilmente con le date della stagione teatrale, avremo anche diverse serate evento come quella di questa domenica con la proiezione di Minencraft”

Il costo per assistere ai film del venerdì è di 5 euro per i tesserati al Don Bosco ed 8 per i non tesserati. La tessera annuale, qualora la si volesse acquistare, ha il costo di 10 euro

Cinque euro, invece, è il costo del biglietto per assistere a Minecraft.

Per info 328 320 4632