“Le polemiche su Maradona sono l’esempio lampante di quel mondo che vogliamo combattere con il Movimento dei Non intellettuali”.
Lo hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e Gianni Simioli de La radiazza, tra i fondatori dei Non intellettuali sottolineando che “quando Maradona venne al San Carlo si polemizzò perché s’era scelto un luogo “sacro”, chiuso e inaccessibile alla maggior parte dei napoletani per i costi esorbitanti dei biglietti, ora che il Pibe de oro viene in piazza del Plebiscito, da sempre il luogo degli eventi napoletani, dove tutti possono accedere gratuitamente, invece, i polemisti di professione trovano altri motivi per criticare l’evento cercando, in tutti i modi, di farlo fallire”.
“Fortunatamente, però, gli intellettuali che si limitano solo a criticare e i polemisti di professione non riescono a fermare l’entusiasmo dei napoletani ogni volta che Maradona viene a Napoli e che si manifesta nei modi più disparati” hanno aggiunto Borrelli e Simioli facendo l’esempio dei madonnari che “stanno glorificando il numero 10 per eccellenza con diversi dipinti sui marciapiedi del centro di Napoli”.