Maturo: “Il rendiconto sociale dell’INPS impone azioni congiunte per superare le criticità”

UGL CASERTA – Nota Sindacale

Per il Segretario dell’Unione Territoriale UGL Caserta, Antonio Maturo, il persistente sotto-organico dell’INPS continua a condizionare l’operatività dell’Istituto sul territorio, rendendo difficile rispondere adeguatamente alla crescente domanda dei cittadini.

Nel corso del Rendiconto Sociale INPS tenutosi oggi presso Confindustria Caserta, sono emersi dati positivi sul fronte dell’occupazione. Tuttavia, ha evidenziato Maturo, il fenomeno dell’inattività e il lavoro nero continuano ad alterare il quadro reale, poiché molti inoccupati non risultano attivamente alla ricerca di un impiego pur svolgendo attività non dichiarate.

Nel suo intervento, il Segretario Territoriale UGL Caserta – nonché componente del Comitato INPS – ha rimarcato alcune criticità centrali:

  • la migrazione dei giovani,
  • la migrazione sanitaria,
  • la necessità di un rafforzamento del welfare.

Maturo ha inoltre illustrato l’attività transnazionale svolta a Bucarest (Romania) nell’ambito del dialogo sociale, sottolineando come il welfare non debba limitarsi a strumenti come buoni carburante o ticket, ma tradursi in misure concrete a sostegno di aziende e lavoratori, soprattutto in un territorio caratterizzato da un’alta percentuale di disoccupazione e dalla chiusura di numerose imprese.

Un passaggio significativo è stato dedicato al ruolo della donna nel mondo del lavoro. Rivolgendosi alla Direttrice INPS di Caserta, Maturo ha auspicato l’apertura di un asilo aziendale all’interno della struttura, quale supporto concreto alle lavoratrici e alle famiglie.

Durante il rendiconto – ha concluso Maturo – sono emersi nodi centrali che coinvolgono cittadini, giovani e lavoratori. Su questi temi è fondamentale riflettere per proporre azioni concrete da sviluppare in sinergia con politica, istituzioni e INPS, affinché anche Caserta possa tornare ai livelli che merita.”