Una nuova ondata di maltempo ha colpito ieri il Nord Italia e in particolare la città di Genova. La situazione in città e in zone limitrofe è risultata critica con frane, allagamenti diffusi e il crollo di un muro che ha travolto alcune auto in sosta. Le squadre di soccorso hanno lavorato per mettere in sicurezza le strade e verificare eventuali danni alle abitazioni vicine.
Una tromba d’aria nata in mare
Una tromba d’aria formatasi al largo ha raggiunto la costa con violenza, sradicando piante e danneggiando materiali depositati nelle aree portuali. Le raffiche, molto improvvise, hanno colpito soprattutto la zona orientale della città, già provata dalle forti piogge delle ore precedenti.
Piogge intense e terreni saturi
La quantità di acqua caduta ha messo sotto pressione un territorio fragile, con smottamenti registrati in più quartieri. In diversi punti l’acqua ha invaso i piani bassi di abitazioni e attività commerciali. Le autorità locali hanno invitato i cittadini a evitare spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni della protezione civile.
Nuova allerta per oggi: arancione in Liguria ed Emilia-Romagna
Per oggi è stata confermata l’allerta arancione in Liguria ed Emilia-Romagna, mentre quattro regioni saranno in allerta gialla. I temporali più intensi sono attesi al Nord e sulla Toscana. Le strutture operative restano mobilitate per prevenire nuovi episodi critici, soprattutto nelle aree già colpite dalle frane.
Previsioni e raccomandazioni
Gli esperti segnalano la possibilità di ulteriori rovesci nelle prossime ore, con cumulati significativi nelle zone interne. I residenti sono invitati a evitare scantinati, sottopassi e aree esposte a rischio idrogeologico. La protezione civile raccomanda inoltre di monitorare gli aggiornamenti ufficiali e di usare prudenza nei percorsi stradali.