Caserta si conferma, ancora una volta, la capitale indiscussa della pizza d’eccellenza in Italia. Alla IV edizione dei Pizza Awards Italia, il più ambito riconoscimento del settore — considerato da molti il vero e proprio Oscar della Pizza — è la provincia campana a dominare la scena, portando sul podio i suoi due grandi ambasciatori: Franco Pepe e Francesco Martucci.
Franco Pepe trionfa con Pepe in Grani: Miglior Pizzeria d’Italia 2025
A conquistare il titolo di Miglior Pizzeria d’Italia 2025 è Pepe in Grani di Franco Pepe, icona del settore e simbolo di una tradizione che sa rinnovarsi senza mai perdere il legame con il territorio. Dal piccolo borgo di Caiazzo, il nome di Franco Pepe svetta su tutta la penisola grazie a una dedizione totale, un amore profondo per le proprie radici e un lavoro artigianale che negli anni è diventato modello internazionale.
“Sto provando un’emozione fortissima, questo premio lo dedico a tutto il mondo pizza”, ha dichiarato visibilmente commosso Franco Pepe al momento della premiazione, tenutasi presso lo Spazio Novecento all’EUR, a Roma.
Francesco Martucci Miglior Pizzaiolo d’Italia 2025
Non meno importante il riconoscimento andato all’altro grande protagonista della scena casertana: Francesco Martucci, patron de I Masanielli, è stato eletto Miglior Pizzaiolo d’Italia 2025. Un titolo che suggella il suo straordinario percorso di ricerca e innovazione, pur nel solco della più autentica tradizione partenopea.
Il curioso gioco di specchi tra i due fuoriclasse ha visto proprio un avvicendamento nei riconoscimenti più ambiti: se Franco Pepe ha conquistato lo scettro di miglior pizzeria, Martucci si è portato a casa il titolo di miglior pizzaiolo, in un duello ormai epico. “Ormai sembriamo Coppi e Bartali”, ha scherzato Martucci, alludendo alla sana rivalità che li unisce da anni e che, inevitabilmente, eleva il livello di tutta la scena pizzaiola italiana.
Il podio dei maestri: Seu Illuminati terza miglior pizzeria
A chiudere il podio delle migliori pizzerie d’Italia è Seu Illuminati di Pier Daniele Seu, che si aggiudica anche il titolo di Miglior Pizzeria del Lazio. Il quarto posto va a 10 di Diego Vitagliano (Napoli), mentre in quinta posizione troviamo 50 Kalò di Ciro Salvo, altro nome eccellente della scena partenopea.
I protagonisti dell’anno: premi e riconoscimenti
Oltre ai due grandi vincitori, la IV edizione dei Pizza Awards ha celebrato numerosi protagonisti della nuova generazione e dell’universo pizza:
- Roberta Esposito, delle pizzerie La Contrada e Marita, è stata eletta Miglior Pizzaiola dell’anno
- Francesco Capece (Confine) ha ricevuto il titolo di Miglior Pizzaiolo Under 35
- Michele Lioniello, de I Lioniello, ha ottenuto il premio come Miglior Fornaio dell’anno
- Il riconoscimento per il Miglior Progetto Sociale è andato a Pizzaut di Nico Acampora, progetto che promuove l’inclusione sociale attraverso il lavoro di giovani autistici nel mondo della ristorazione.
La Pizza Conference e un premio che guarda al futuro
La cerimonia di premiazione è stata preceduta dalla prima edizione della Pizza Conference, talk dal titolo “Non è tutto oro ciò che luccica”, che ha approfondito temi cruciali per il futuro del settore: dalle sfide del marketing all’identità del pizzaiolo contemporaneo, fino alla battaglia contro i falsi miti e la standardizzazione del gusto.
L’evento, organizzato da Fabio Carnevali, Vincenzo Pagano e E20 – Events Factory, ha ricevuto il patrocinio della Presidenza della Regione Lazio e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, a testimonianza del crescente riconoscimento istituzionale verso l’importanza culturale ed economica del mondo pizza.
Caserta: non solo tradizione, ma eccellenza continua
I verdetti dei 200 giornalisti specializzati provenienti da tutta Italia parlano chiaro: Caserta non è solo la culla della pizza, ma il cuore pulsante della sua evoluzione. Un territorio che riesce a generare eccellenze, a innovare senza tradire le origini, e a conquistare i palati (e i cuori) di appassionati e addetti ai lavori.
In un’Italia in cui la pizza è identità, passione e cultura, Franco Pepe e Francesco Martucci rappresentano oggi il vertice di un movimento che guarda al futuro con entusiasmo e consapevolezza. E Caserta, ancora una volta, guida la strada.
La classifica completa sul sito PizzaAwards