CASERTA – Al via a Caserta, il prossimo 9 maggio, il primo corso per osservatori civici organizzato dal Comune; si tratta di un progetto che rientra nell’ambito del «Patto per la Terra dei Fuochi», firmato a Napoli nel 2013, e del quale il Comune di Caserta è tra gli enti sottoscrittori.
Il corso si terrà nella sala conferenze del Centro Servizi Culturali Sant’Agostino. Saranno trentanove i cittadini volontari che frequenteranno le lezioni, tutti selezionati dopo colloqui individuali tra coloro che hanno risposto al bando pubblico.
Il corso, gratuito, verterà su argomenti che attengono prevalentemente al settore ambientale ed agli aspetti sanitari e sarà tenuto da professionisti con specifiche competenze sui temi trattati. I volontari, una volta formati e abilitati, potranno essere impegnati in collaborazione con le istituzioni locali e le reti dei comitati civici in attività di monitoraggio del territorio in diverse aree della città, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni connessi dell’abbandono e del rogo dei rifiuti.
Gli osservatori civici comunicheranno immediatamente alle autorità competenti, attraverso una specifica piattaforma informatica, ogni irregolarità riscontrata a salvaguardia e tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.