BARBERO ALLA FEDERICO II

Di Gianpaolo di Lauro

L’Università degli studi di Napoli Federico II, per i suoi 800 anni, ha organizzato un programma celebrativo di ottimo livello. Dopo le visite in Ateneo di personaggi pubblici e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, il prossimo incontro verterà sulla figura storica del fondatore dell’Università Federico II di Svevia. La lectio magistralis, tenuta dall’illustre storico Alessandro Barbero, si svolgerà nella cornice suggestiva del Teatro San Carlo che accoglierà centinaia di studenti. Il link di prenotazione è letteralmente esploso, con le prenotazioni che sono durate fino all’esaurimento dei posti (dalle 10:00 alle 10:03). La portata dell’evento e la presenza del professore più famoso d’Italia hanno portato a grande affluenza e trepidante attesa. Le celebrazioni non si concluderanno qui e dureranno fino al 5 giugno, data di fondazione dell’Università nell’ormai lontano 1224. La Federico II si dimostra una delle più grandi istituzioni universitarie di Italia e del mondo, e questo inanellamento di eventi lo certifica sempre di più. I prossimi mesi saranno quindi caratterizzati da nuovi incontri e nuove e soddisfacenti dissertazioni, sempre nel grande stile dell’Università Napoletana. Ad Scientiarum Haustum et SeminariumDoctrinarum.