CASERTA, ADERISCE AL PROGETTO “MEGAFONO SOLIDALE PER CONTINUARE A VIVERE”: SENSIBILIZZARE LA CITTADINANZA SUL TEMA DELLA DONAZIONE DI ORGANI

di GESUALDO NAPOLETANO

CASERTA – La Giunta comunale, giorno 12 aprile, ha deliberato l’approvazione della collaborazione tra il Comune di Caserta e la rete AIDO CASERTA (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule), AITF (Associazione Italiana Trapianti di Fegato), ANOLF (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere)  per ciò che attiene il progetto denominato “Megafono Solidale per continuare a vivere”.

L’obiettivo del  suddetto progetto è quello di diffondere ed accrescere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule, nonché di ampliare, all’interno della provincia, l’offerta di servizi di raccolta delle manifestazioni del consenso o dissenso alla donazione da parte degli uffici anagrafe dei comuni. Al fianco del progetto “Megafono Solidale per continuare a vivere” anche il Gruppo Comunale AIDO Maddaloni e il Gruppo Comunale AIDO Piedimonte Matese.

L’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica alla donazione di organi e tessuti è elemento essenziale e propedeutico all’aumento delle donazioni e dei trapianti indispensabili a salvare la vita a migliaia di persone.

Ad avvalorare ancor più questa scelta del Comune di Caserta, di stare al fianco di AIDO, AITF e ANOLF, è il progetto regionale “Una Scelta in Comune”, al quale Caserta ha aderito a settembre dello scorso anno. Tale progetto prevede, durante la fase di rilascio oppure di rinnovo della Carta d’Identità, di raccogliere le dichiarazioni dei cittadini maggiorenni di volontà o diniego a donare gli organi e trasmettere la stessa al SIT (Sistema Informativo Trapianti).