Caserta. Al Carnevale di Caserta debutta con grande successo la Quadriglia Tradizionale del Borgo di Falciano

di GIOVANNA PAOLINO

Caserta. Procede con successo la sesta edizione del Carnevale di Caserta organizzata dall’Associazione CasertaVille  e dal Consigliere Comunale Stefano Mariano e patrocinata , fra gli altri , dal Comune di Caserta.

Questo il programma previsto per oggi domenica 26 febbraio 2017:

DOMENICA 26 FEBBRAIO
ore 10.00 Sgambettata di Carnevale – passeggiata in maschera per il centro della città
ore 16.00 apertura stand Street Food
ore 18.00 esibizione gruppi folkloristici casertani
ore 20.00 finale Concorso Canoro “Carlo Russo” – con l’Orchestra “Musica È”, giuria tecnica e giuria popolare con applausometro

Nella giornata di ieri , in Piazza Vanvitelli,  si e’ esibito il gruppo ” Quadriglia di Falciano” , che questa mattina ha ripetuto la coinvolgente  performance  coreografica in Falciano di Caserta ,  dinanzi alla Chiesa dell’Assunta.

Oggi, a partire dalle ore 15.30, inizia con la tradizionale Quadriglia il Carnevale di Falciano dove un gruppo di giovani si sta adoperando per la realizzazione di una suggestiva festa di Carnevale durante la quale saranno riproposte le antiche tradizioni della piccola borgata.

Lo spettacolo della tradizionale Quadriglia sara’ ripresentato  sempre a Falciano  il 28 febbraio 2017.

” Questo evento -spiega Angelo Marzo uno degli organizzatori – rappresenta il nostro impegno finalizzato a tutelare e di valorizzare la tradizione della nostra terra”. ” La nostra Quadriglia – continua – debuttera’ nel borgo di Falciano ma poi la porteremo in giro anche in altri borghi della citta’ di Caserta . Siamo disponibili ad esibirci anche in altre parti di Caserta “.

Tutta la manifestazione del Carnevale e della speciale Quadriglia e’ organizzata da Giuseppe Cirillo , che si e’ sempre speso generosamente per la crescita culturale e sociale del borgo di Falciano ,affiancato non solo dai giovani ma anche dai residenti della frazione che sono stati coinvolti dall’entusiamo e dalla coinvolgente energia del progetto.

” Falciano – dice Giuseppe Cirillo – e’ dopo Casertavecchia il borgo piu’ antico di Caserta e, per questo, ha tradizioni secolari che meritano di essere conosciute e divulgate alla intera citta’”.

Questi i protagonisti della Quadriglia di Falciano di Caserta.

Angelo Marzo – Luigi Esposito- Antonio Rondinone – Fiorenzo Marzo – Giuseppe Marzo – Agostino De Pascale – Antonio Amato – Vincenzo Italiano – Michele Rossi – Gabriele Raffaele -.

Le Dame sono : Rosa Esposito – Michela Viglione – Valeria Esposito – Filomena Marzo – Lina Marotta – Federica Mollica – Angela Mona – Lucia Esposito.

La quadriglia affonda le sue origini nelle danze contadine francesi del XVII secolo e si sviluppa con l’intento di semplificare il difficile ballo del cotillon. In poco tempo diventa una moda che dilaga in tutta Europa penetrando con forza anche in Italia. Ai tempi la forma più comune veniva eseguita da almeno 4 coppie di danzatori, posti frontalmente o in quadrato. Raggiunse l’apice della popolarità durante il periodo napoleonico, per poi essere sostituita da polka e valzer. Oggi rientra a far parte della cultura popolare regalando piacevoli momenti di divertimento e socializzazione.