CASERTA, CAMERA DI COMMERCIO.Sovraindebitamento e gestione del credito, workshop il 7 luglio a Caserta

CASERTA. Il 7 luglio 2017 a Caserta si svolgerà il workshop “La gestione del credito, il sovraindebitamento del
consumatore e il Codice di Condotta FORUM UNIREC-CONSUMATORI”, organizzato dal FORUM UNIREC-CONSUMATORI con il Movimento Consumatori e il Movimento Difesa del Cittadino.

Si tratta del primo workshop previsto dalla campagna informativa territoriale che il FORUM UNIRECCONSUMATORI   sta portando avanti con le Associazioni dei consumatori che aderiscono al progetto.

Per la prima volta, sul tema della gestione del credito, il confronto tra consumatori e imprese viene  arricchito dalla presenza dell’avvocatura: un segno importante che dimostra la volontà, espressa delle tre parti, di instaurare una proficua collaborazione nell’interesse dei cittadini in difficoltà.

Un appuntamento da non perdere per fare il punto su un fenomeno ad alto impatto sociale che
coinvolge migliaia di famiglie e piccoli e medi imprenditori, messi a dura prova da anni di crisi
economica sia al Nord che al Sud: secondo l’ultima mappa del credito pubblicata da Crif, nella
Regione Campania l’indebitamento medio ammonta a 27.857 euro, con la Provincia di Napoli che
supera i 31mila euro e la Provincia di Caserta che si attesta sui 25.755.

A fronte di questi numeri, dal 2012 il nostro Paese si è dotato di una legge, nota come Legge “Salva
Suicidi”, che ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura di esdebitazione che permette di
trovare soluzioni sostenibili a chi si trova in situazioni di difficoltà ad onorare i propri debiti. Il
workshop fornirà un contributo importante sugli strumenti e sulle modalità di applicazione di una
legge ancora poco conosciuta e presenterà la versione aggiornata del Codice di Condotta UNIRECCONSUMATORI,
frutto di un continuo confronto tra le imprese di gestione del credito e le Associazioni
dei consumatori finalizzato alla ricerca di regole certe e condivise e delle buone prassi.

“Grazie al nostro Codice di Condotta il consumatore ha a disposizione uno strumento importante a
garanzia dei propri diritti e della trasparenza delle regole – dichiara Marcello Grimaldi, Presidente
del FORUM UNIREC-CONSUMATORI – Attraverso questa iniziativa possiamo approcciare le posizioni
debitorie in un contesto di dialogo e negoziazione, attivando soluzioni sostenibili concordate
direttamente con il cittadino. La nuova versione del Codice di Condotta propone una disciplina ancora
più articolata in materia di Privacy, regolamenta meglio i rapporti con i terzi e le attività di ricerca e
inserisce nuove regole sull’utilizzo dei sistemi di chiamata automatica e sull’impiego della
registrazione delle conversazioni nel rispetto dei principi sulla riservatezza e stabiliti dello Statuto dei
Lavoratori.

Si tratta – conclude Grimaldi – di uno degli esempi più virtuosi di coregolamentazione del

settore del recupero crediti non solo in Italia, ma in tutta Europa dove si è guadagnato importanti
riconoscimenti”.

“Il sovraindebitamento è un problema molto serio, la cui entità è ancora poco conosciuta. Il
workshop sarà l’occasione per presentare gli ultimi dati ufficiali, aggiornati a maggio 2017, che
fotografano il fenomeno nel nostro Paese – dichiara Francesco Luongo, Presidente del Movimento
Difesa del Cittadino e Vice Presidente del FORUM UNIREC-CONSUMATORI – Grazie alla Legge n.
3/12, i consumatori hanno un importante strumento a disposizione, rappresentato dal Piano del
Consumatore, che permette di salvarsi dall’indebitamento con la garanzia di un provvedimento
emesso dal Giudice del Tribunale di residenza. Ed oggi presentiamo un’importante iniziativa di
compliance, ovvero il Codice di Condotta del FORUM UNIREC, che rappresenta un altro strumento
efficace di contrasto alle situazioni di difficoltà”.

“In un momento di crisi economica così forte per le famiglie italiane questo incontro con le
Associazioni dei consumatori, le imprese che gestiscono il credito e l’avvocatura è molto importante
per cercare di trovare soluzioni sostenibili e garantire una via d’uscita da situazioni che condizionano
la vita di tantissime famiglie – commenta Ovidio MARZAIOLI Vice Segretario Nazionale del
Movimento Consumatori – Significativa anche la scelta del luogo: Caserta è infatti una delle realtà più
attive ma anche più problematiche dell’intero meridione, dove si sente forte la difficoltà di recuperare
una condizione di vita normale. E’ molto importante che il primo convegno della campagna
informativa del FORUM si svolga proprio in questa città. La gestione del credito è stato fino a pochi
anni fa uno dei punti dolenti di contatto tra le Associazioni dei consumatori e le imprese, ma in breve
tempo è divenuto un esempio di virtuosa condivisione delle migliori modalità di recupero. Si tratta di
una buona prassi che dovrebbe essere estesa a tutti i settori del consumo improntando il confronto al
fine ultimo della tutela del consumatore”.

Dopo i saluti del Presidente della Camera di Commercio di Caserta, il Dott. Tommaso De Simone,
aprirà i lavori il Presidente del Movimento Difesa del Cittadino e Vice Presidente del FORUM UNIRECCONSUMATORI,  l’Avv. Francesco Luongo. Seguiranno gli interventi dell’Avv. Francesco BUCO Vice
Presidente Ordine degli Avvocati di S. Maria Capua Vetere, del Dott. Marcello GRIMALDI, Presidente
della Fondazione FORUM Unirec-Consumatori, dell’Avv. Ovidio MARZAIOLI Vice Segretario Nazionale
Movimento Consumatori e dell’Avv. Eugenio Diffidenti, Coordinatore regionale del Movimento Difesa
del Cittadino.

La partecipazione all’evento riconosce 3 crediti formativi di aggiornamento professionale per gli
avvocati.
Vi aspettiamo numerosi!

Per maggiori informazioni contattare: Antonella Giordano
ufficiostampa@unirec.it – cell. 3494414283

Fondato nel 2014 per promuovere la cultura di un recupero crediti virtuoso, il FORUM UNIRECCONSUMATORI
è oggi il soggetto di riferimento per le “Buone Prassi di recupero condivise”. Da oltre tre anni
questo percorso di collaborazione prosegue con successo contribuendo a migliorare la percezione esterna e
assicurando ai consumatori maggiori tutele in uno dei settori sempre più strategici per il Paese.
Sono 8 le Associazioni dei consumatori, riconosciute a livello nazionale, che oggi fanno parte del FORUM:
Adiconsum, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino,
AdoUNC e U.di.con.-