di GIOVANNA PAOLINO
Caserta . ” Abbiamo assistito ad un prodigio della natura , un miracolo che ci ha lasciati tutti senza parole . Un segnale della Madonna che vuole darci serenita’ “.
In questo modo Melina Cortese Cimitile , Referente Volontaria del Coordinamento Provinciale Telethon , ha commentato l’evento che si e’ verificato ieri, 14 maggio 2017, al termine della Santa Messa celebrata nella Chiesa Cattedrale di Caserta da Don Enzo De Caprio , in occasione della manifestazione “IO PER LEI” , Due giorni di eventi per la FESTA DELLA MAMMA, organizzata dalla Fondazione Telethon insieme con l’Accademia Musicale Yamaha Music School di Caserta e di San Nicola La Strada.
” Avevamo appena lanciato i palloncini colorati gonfiati ad elio , nei quali i bambini avevano inserito poche parole , un pensiero, per le mamme andate in cielo – racconta Melina Cortese Cimitile – All’improvviso in cielo e’ apparso un arcobaleno come un aureola . E’ stata un’emozione indescrivibile ed irripetibile “.
Ancora una volta, dunque, Melina Cortese Cimitile unisce la citta’ di Caserta e la Fondazione Telethon con una ulteriore iniziativa di solidarieta’ collettiva e di sensibilizzazione : questa volta, in occasione della Festa della Mamma, per le mamme dei bimbi affetti da malattie geneticamente rare.
” La ricerca – spiega Melina Cortese Cimitile – puo’ migliorare la vita dei loro figli”.
Sabato 13 maggio 2017, presso la Parrocchia San Michele Arcangelo, nella Chiesa Cattedrale di Caserta, il Concerto del Coro e dei Solisti dell’Accademia Musicale Yamaha Music School di Caserta e San Nicola la Strada.
La Fondazione Telethon, con la campagna di primavera, mette le mamme e il loro impegno al centro. Protagoniste sono tre donne legate alla Fondazione che si mobilitano per le mamme dei bimbi affetti di malattie geneticamente rare, perché la ricerca può migliorare la vita dei loro figli. Telethon ha quindi deciso di mettere in campo una rete di solidarietà collettiva e una serie di iniziative di sensibilizzazione. Promotrice a Caserta, dell’evento Telethon per la raccolta fondi, è la referente volontaria del Coordinamento Provinciale Sig.ra Melina Cortese Cimitile.
” Ringrazio i Casertani e tutti quanti hanno partecipato alla donazione a favore di Telethon per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare ” ha detto Melina Cortese con riferimento alla raccolta fondi che si e’ svolta in Piazza Duomo il 13 e il 14 maggio 2017 con la distribuzione di cuori di biscotto
Sabato 13 maggio, alle ore 19.45, si e’ poi tenuto il Concerto del Coro e dei Solisti dell’Accademia Musicale Yamaha Music School di Caserta e San Nicola la Strada, diretto dalla Prof.ssa Mena Santacroce e con la partecipazione del Coro Popolare diretto dal M° Emilio Di Donato.
” Il coro dei bambini – ha concluso Melina Cortese- si e’ esibito con passione e professionalita’ da suscitare veri e propri brividi sulla pelle “.
Una festa di primavera, dunque, quella organizzata da Melina Cortese Cimitile per Fondazione Telethon, ma anche una emozionante festa della speranza per l’intera citta’ di Caserta.