Caserta. Questo fine settimana, 22 e 23 aprile, ritornano le giornate di “Fiori d’Azzurro” e la Pro loco del Trivice, anche per l’edizione 2017, sarà impegnata direttamente per dare un aiuto, il più possibile qualificato e provvidenziale, ai tanti bambini ed adolescenti che sono vittime di abusi.
Il messaggio che l’Organizzazione nazionale di TELEFONO AZZURRO intende diffondere quest’anno è il seguente:
Ferma gli abusi coltivando il seme del rispetto!
così da rimarcare quanto sia di fondamentale ed importante l’impegno di tutta la società civile nel contrasto al fenomeno degli abusi, attraverso azioni e pensieri che abbiano il rispetto dell’altro come condizione fondamentale per la convivenza civile.
Le postazioni saranno dislocate:
Caserta Città – Piazza Via Mazzini (Largo San Sebastiano)
Caserta Città – Centro Comm.le IPERION
Caserta – P.co Aranci – Piazzale adiacente Parrocchia
Caserta Fraz. San Clemente – Piazzale adiacente Parrocchia
Caserta Fraz. Centurano – Piazzale adiacente Parrocchia
Caserta Fraz. Tredici – Piazzale adiacente la Parrocchia
La manifestazione prevede la distribuzione, a fronte di una donazione in denaro (valore minimo stabilito da Telefono Azzurro in € 13,00), di Calancole (composizione di 3 piante insieme) inserite in un sacchettino porta pianta.
La donazione è libera ed anche quelle di entità inferiore saranno particolarmente gradite vista la motivazione che dà origine alla manifestazione.
“Invito tutti i Cittadini di Caserta, ed in particolare gli Associati alla Pro loco – ha detto- il Presidente Giuseppe Inniello – a voler raggiungere i nostri GAZEBO per dimostrare, con un segno tangibile, la vicinanza ai bambini e adolescenti vittime di abusi”
Ed ha concluso : “Ringrazio, sin d’ora, Voi tutti per la sensibilità che vorrete mostrare”.