di Redazione (GESUALDO NAPOLETANO)
CASERTA – “Anche io stasera sarò in piazza #indifesadelfuturo per partecipare alla fiaccolata a sostegno dell’accordo di Parigi sul clima. L’obiettivo è quello di difendere l’ambiente e garantire un futuro ecosostenibile ai nostri figli, costruendo una società moderna e attenta alla tutela della salute e della natura”.
Queste le parole del sindaco Carlo Marino che ha dunque annunciato la sua partecipazione alla fiaccolata che prenderà l’avvio questa sera alle ore 22:00.
Un’iniziativa targata Pd che ha l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull’ importanza degli accordi sul clima da cui il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di tirarsi indietro.
Insieme alla città di Caserta, hanno aderito all’iniziativa altre 99 città italiane che dunque questa sera scenderanno in piazza organizzando fiaccolate e momenti d’incontro e di riflessione.
Tutto questo per proseguire sull’onda di una tematica che proprio nella giornata di ieri, 5 giugno, è stata ricordata e celebrata. Bisogna infatti ricordare che ieri è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, una festa che esiste dagli anni Settanta e che viene usata come occasione per parlare di tematiche ambientali, che riguardano tra le altre cose l’inquinamento, la sovrappopolazione e il surriscaldamento globale.