di ANTONIO DE FALCO e GIOVANNA PAOLINO
Real Sito di San Leucio. Mattinata movimentata” quella che si e’ svolta ieri, 29 aprile 2017, nell’Oratorio della Parrocchia di San Ferdinando Re al Belvedere di San Leucio dove il Comitato dei Quartieri delle frazioni di San Leucio, Briano, Sala e Vaccheria, con le relative associazioni locali quali Pro Loco, Corteo Storico di San Leucio e Presepe di Vaccheria avevano organizzato la manifestazione denominata ” San Leucio si mobilita contro i miasmi e il degrado” per esprimere il loro dissenso alla situazione di disagio legato ai MIASMI ormai presenti da mesi sia nel borgo ferdinandeo che nelle frazioni confinanti.
Alla manifestazione erano presenti circa 50 persone tra le quali anche residenti e cittadini delle frazioni e dei paesi limitrofe. Assenti, come , invece, era stato in un primo momento annunciato , sia Don Battista Marello, Parroco della Chiesa ” San Ferdinando Re “, sia Don Antonello Giannotti, Parroco della Chiesa del Buon Pastore di Caserta.
Assenti , inoltre, i rappresentanti della amministrazione comunale ed il Consigliere Comunale Donato Tenga , Delegato al Belvedere di San Leucio.
L’ obiettivo della manifestazione era quello di individuare le criticità e stendere un programma comune.
In realtà , i fatti sono andati diversamente anche per l’arrivo , inaspettato , della delegazione della azienda ” Conti3″ di Marco Bartolomeo Letizia , che per molti rappresentanti del Comitato sarebbe la causa dei miasmi, o esalazioni nauseabonde, ormai presenti da mesi sia nel borgo ferdinandeo che nelle frazioni limitrofe.
Insomma , un vero e proprio colpo di scena che ha spiazzato e, in parte, spaccato il fronte dei manifestanti , ai quali, peraltro, appena poche ora prima dell’evento era arrivata la notizia che le indagini sugli impianti della Conti 3 da parte dell’Arpac avevano dato esito negativo.
In altri termini, nel momento in cui il Comitato si apprestava a dichiarare guerra alla Conti 3 , non solo cessava la causa del contendere ma l’azienda stendeva la mano per collaborare nella individuazione della causa dei miasmi , vera e propria fonte di degrado nel Real Sito di San Leucio.
Ma procediamo per ordine.
Da qualche tempo, i residenti di San Leucio , Sala e Briano hanno denunciato, prima tramite una petizione e successivamente tramite la Proloco di San Leucio ,la presenza di cattivi odori di provenienza secondo gli stessi dall’ azienda “Conti 3″ srl localizzata in Piazza della Seta nell’ area del Setificio Leuciano .
La questione e’andata avanti poi ad oltranza con botta e risposta fra i rappresentanti del Comitato e Bartolomeo Marco Letizia, Amministratore Delegato della Conti3 che la settimana scorsa ha querelato il Presidente Ketty Bologna , la quale pubblicamente aveva dichiarato l’ azienda del gruppo Letizia responsabile degli sgraditi miasmi.
Dal giorno della denuncia poi si sono succedute tante polemiche fino ad arrivare alla manifestazione di ieri mattina ,dove fra lo stupore dei presenti si sono presentati ,anche se non invitati, ben tre rappresentanti dell’ azienda , ovvero il Dott. Vincenzo Sepe, il Dott. Antonio Arricale e la Dott.ssa Daniela Dattero.
L’ impatto con i presenti non e’ stato certamente dei migliori : infatti, qualche residente ha cercato subito.lo ” scontro”.
In un secondo momento gli animi si sono calmati e i rappresentanti dell’ azienda sono riusciti a spiegare la loro posizione a riguardo , informando, inoltre, i presenti di essere in possesso dei risultati relativi alle indagini svolte dall’Arpac sugli impianti della Conti 3 : non meno di una quindicina di controlli effettuati negli ultimi mesi e il cui esito e’ risultato molto al di sotto dei limiti stabiliti.
A questo punto, i rappresentanti della Conti 3 hanno espresso ai manifestanti la completa disponibilita’ dell’azienda a collaborare con il Comitato e le Istituzioni per individuare la fonte dei miasmi, e questo sia come residenti dell’area tifatina , sia come cittadini casertani.
Dinanzi a questa improvvisa proposta di pace , il gruppo manifestante e’ apparso piuttosto spaccato . Alla sempre agguerrita Ketty Bologna si contrapponeva , invece, qualcun altro , come il Dirigente Scolastico Oreste Natale, che invece aveva apprezzato la presenza dell azienda alla manifestazione.
L’Avvocato Pasquale Napoletano , gia’ Assessore al Comune di Caserta e tra i promotori della manifestazione, a meta’ mattinata ha abbandonato il campo perche’, sembra, non sodisfatto dell’ atteggiamento di alcuni componenti del Comitato.
Alla fine, la discussione condivisa di tutti i partecipanti – residenti ed azienda Conti 3- ha ribadita la necessita’ di individuare la fonte dei miasmi coinvolgendo le istituzioni del territorio – dal Comune di Caserta alla Asl -che a tutt’oggi , nonostante le denunce della Comitato, non sono assolutamente intervenute per risolvere questa delicata questione ambientale relativa conurbazione tifatina della citta’ di Caserta.
Al termine dell’incontro, noi abbiamo incontrato Marco Bartolomeo Letizia il quale, con serenita’ ci ha ribadito la posizione dell’azienda a riguardo.
“Ringraziamo i manifestanti del Comitato per averci accolto anche se non ci hanno invitato- ha detto il Patron della Conti 3 – . Con la nostra presenza abbiamo voluto dimostrare che siamo persone che , in tutto quello che fanno, ci mettono prima di tutto la faccia “.
” Abbiamo a disposizione di chiunque volesse vederli – ha concluso – i risultati delle analisi alle quali l ‘azienda e’ stata sottoposta dall’Arpac . Staremo al fianco di chi dei cattivi odori ne vuole scoprire la provenienza ma denunceremo chiunque accusera’ a Conti3 come responsabile di tale situazione. Dobbiamo farlo per tutelare noi e le 50 famiglie dei lavoratori che dipendono dalla stessa”.