Concerto di Ligabue: tutte le modifiche alla viabilità in centro città

 

CASERTA – Cresce l’attesa per il concerto di Luciano Ligabue, in programma nella serata di sabato 6 settembre in Piazza Carlo di Borbone, evento che richiamerà migliaia di fan da tutta la provincia e non solo.

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, il Comune di Caserta ha predisposto una serie di modifiche alla circolazione stradale, contenute in un’ordinanza firmata dalla Comandante della Polizia Municipale, Luciana Spissu Mele. I provvedimenti saranno in vigore dalle ore 12.00 di sabato 6 settembre fino alle 3.00 di domenica 7 settembre.

Le principali modifiche alla viabilità

Le variazioni riguardano gran parte del centro cittadino, con chiusure e sensi unici straordinari:

  • Viale Douhet chiuso all’incrocio con Via Fanin, direzione Viale Ellittico.
  • Viale Carlo III di Borbone interdetto al traffico all’altezza del sottovia Olimpia Starich.
  • Viale Vittorio Veneto: divieto di svolta a sinistra per i veicoli provenienti da Viale della Libertà (obbligo di svolta a destra in Via Roma o Via Cesare Battisti).
  • Via Roma a senso unico di marcia, da Largo Amico a Via Unità Italiana.
  • Via Daniele chiusa al traffico (eccetto residenti).
  • Corso Trieste interdetto in corrispondenza di Piazza IV Novembre (Monumento ai Caduti) e dell’incrocio con Via Colombo.
  • Via Alois chiusa; i veicoli da Via Battistessa dovranno svoltare a sinistra in Piazza Matteotti.
  • Via Camusso a senso unico nel tratto tra Via San Francesco d’Assisi e Via Santorio.
  • Via Gasparri chiusa al traffico.
  • Obblighi di svolta e deviazioni sono stati introdotti anche in Via Don Bosco, Via Renella, Piazza Sant’Anna, Via Ferrarecce, Via Sud Piazza d’Armi, Via Sardegna, Via Tescione, Via Ruggiero, Corso Giannone e Largo Aldifreda.

Tutte le modifiche non riguarderanno i mezzi di soccorso, le forze dell’ordine, i residenti e gli aventi diritto.

L’invito alla cittadinanza

La Commissione Straordinaria invita i cittadini a limitare l’uso delle auto e a spostarsi a piedi o con mezzi alternativi, così da evitare disagi alla circolazione e facilitare l’afflusso del pubblico al concerto