Emergenza sicurezza Trasporto Pubblico Locale: oggi sciopero nazionale di 4 ore

Rallentamento nel Trasporto Pubblico Locale su gomma. Per oggi, lunedi’ 21 gennaio 2019, le   OO.SS. CGIL – CISL – UIL – FAISA CISAL, UGL hanno proclamato uno #SCIOPERO Nazionale di 4 ore.

L’eventuale interruzione del servizio sarà gestita a garanzia dei servizi minimi con le seguenti modalità: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Personale Viaggiante (ultima partenza circa 30 minuti prima e rientro in dep.) Personale impianti fissi (ultime 4 ore a fine turno).

Alla base della protesta promossa dalle suindicate sigle sindacali  la mancanza di sicurezza dei passeggeri, degli autisti professionisti e degli utenti della strada a causa del numero eccessivo di ore di guida che determina meno ore di riposo e ritmi di lavoro piu’ stressanti .

” Il Parlamento Europeo- dichiarano i sindacati-  vuole modificare le ore di guida e di riposo degli autisti di autobus , pullman e camion. In altri termini, un aumento del monte ore di lavoro per gli autisti significherebbe per gli stessi ulteriore fatica che puo’ uccidere”.

Ma non e’ tutto.

Il Parlamento Europeo vuole liberalizzare il trasporto di persone a lunga percorrenza cancellando in un solo colpo il trasporto pubblico extraurbano.

Insomma, per una societa’ che dovrebbe riqualificare il Tpl per garantire una migliore qualita’ dell’ambiente  e migliori livelli occupazionali, queste proposte rappresentano una sconfitta.

Ci chiediamo : il governo nazionale e quello regionale interverranno in tal senso, o ancora una volta i cittadini pagheranno lo scotto di una Unione Europea matrigna ?