Continua l’opera certosina delle maestre della scuola primaria e dell’infanzia del plesso scolastico di Marzano Appio (CE) nel voler rafforzare il patto di alleanza tra scuola e famiglia.
Per la ‘Festa dei Nonni’ del 2 Ottobre 2025 dalla scuola primaria e infanzia di Marzano Appio già è partito l’invito per i nonni (o in assenza genitori/zii) a partecipare in questa festività così importante all’ora della “Merenda condivisa” con i nipoti e insegnanti. Il progetto dell’intero Istituto Comprensivo Mignano M. L. – Marzano, Dirigente scolastica Monica Sassi, già mira all’inclusività: “I fiori di un unico giardino”. Ma sin dal primo giorno dell’anno scolastico le maestre del plesso scolastico di Marzano Appio hanno accolto a scuola assieme agli alunni i genitori, affinché la scuola vada oltre i confini architettonici e divenga comunità, promotrice del rafforzamento di quel patto di alleanza educativo prezioso per il bene comune che i docenti e famiglie hanno: i futuri cittadini.
La maestra responsabile del plesso scolastico, Antonietta Lauro, esprime il pensiero di tutte le colleghe sottolineando l’importanza dei nonni. “Sono persone importanti non solo per i nipoti e le famiglie, ma anche per il sociale. I loro racconti rappresentano per i nipoti e i giovani il legame più autentico con il tempo passato.”