di CARMINE ELISEO
Caserta- Nonostante l’impennata del tempo, che ha visto ridursi le temperature in provincia di Caserta, gli amanti della Fiera dell’Asparago sono accorsi in massa a Pozzovetere, piccola frazione collinare di Caserta, che anche quest’anno, grazie alla determinazione dei residenti , è riuscita ad organizzare un bellissima festa, mettendo da parte coloro i quali, come artisti o come critici d’arte, utilizzavano la sagra in nome di opportunismi personali o professionali.
La manifestazione ha avuto inizio il 29 aprile e si conclude questa sera 1 maggio 2017.
La Fiera dell’Asparago , ancora una volta, si e’ svolta grazie alla passione e all’impegno organizzativo di Alessandro Rossi e di Luciano Massaro , guidati dal Direttore della fiera Lino Mataluna e dal Presidente Roberto Fiorillo, allenatore di calcio di fama europea.
Fondamentale anche il contributo di Don Valentino Picazio che in ogni giornata dell’evento ha celebrato la Santa Messa , una alle ore 10.00 ed un ‘altra alle ore 19.00.
Bene ha fatto il Comitato Organizzatore, insieme con Don Valentino Picazio , a dare spazio agli amanti di questa sagra, provenienti dall’intera Terra di Lavoro ed anche dalla vicino Benevento, Salerno e Napoli, che con la loro esposizione di degustazioni enogastronomiche del Cilento e del Sannio, hanno voluto dimostrare che ci si può divertire a prezzi modici, semplicemente con l’acquisto di un panino, con prodotti tipici locali e con un buon bicchiere di vino.
A farla da padrone, ovviamente, l’asparago inserito in tutti i piatti tipici.
Molto riuscita anche la serata all’insegna di Made in Sud, con Enzo e Salvatore, ” l’incazzatore automatico e la sua spalla “, due autentici e validissimi professionisti della risata .
Infine un plauso gli organizzatori per aver allestito gazebo e tavoli nel parco giochi adiacente alla piazza.
Nella giornata di oggi 1 maggio e’ prevista , a partire dalle ore 10.00, la sfilata delle auto d’epoca . La manifestazione si chiudera’ questa sera con il concerto della Band Tc Etno Folk.
Un solo rammarico per i residenti : l’assenza all’evento del Sindaco Carlo Marino e degli esponenti della sua amministrazione comunale.