James Senese resta ancora in Terapia Intensiva

Il sassofonista simbolo del Neapolitan Power, 80 anni, lotta tra la vita e la morte. L’Italia musicale in ansia per uno dei suoi protagonisti più autentici.

Il mondo della musica è in apprensione per le condizioni di salute di James Senese, celebre sassofonista e figura storica del Neapolitan Power, ricoverato due giorni fa in terapia intensiva presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli. L’artista, 80 anni, (come ricordano le cronache) è stato trasportato d’urgenza nella serata di mercoledì a seguito dell’insorgere di una grave polmonite. La direzione sanitaria del nosocomio partenopeo, in una nota ufficiale, ha confermato che il ricovero nel reparto di Rianimazione resta necessario per una “infezione severa”. Attualmente le condizioni di Senese sono definite “critiche” e la prognosi resta riservata. Nato a Napoli il 6 gennaio 1945, Gaetano “James” Senese è una delle voci più originali e potenti della musica italiana. Cresciuto nel quartiere di Miano, è stato tra i fondatori degli Showmen, la band che negli anni Sessanta fuse rhythm & blues, soul e radici partenopee. Negli anni Settanta fu l’anima degli Napoli Centrale, gruppo storico che impose il Neapolitan Power all’attenzione nazionale, mescolando jazz, funk e tradizione napoletana in testi spesso impegnati socialmente. Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Pino Daniele, con cui condivise il palco e una profonda amicizia artistica. La sua musica, segnata da sonorità potenti e da una voce graffiante, ha contribuito a ridefinire l’identità musicale partenopea, portandola ben oltre i confini regionali. Oggi l’intero mondo della cultura e della musica italiana guarda con trepidazione alle notizie che arrivano dal Cardarelli, nella speranza che il “leone del sax” possa superare questa prova difficile.