Marcianise. Il Sindaco da indicazioni sulla West Nile.

A breve una nuova disinfestazione.

Sta suscitando allarme l’infezione da virus West Nile, trasmessa da zanzare. Ad oggi in Campania sono
segnalati 9 casi, nessuno sul nostro territorio.
Non è il caso di spaventarsi, non c’è alcuna emergenza. Ciò ovviamente non significa che non si debbano usare misure preventive, che vanno adottate sia dalle istituzioni che dai cittadini,
Per quanto riguarda le misure personali, è da considerare che le zanzare in genere sono più aggressive nelle ore serali, per cui sarebbe il caso di indossare pantaloni lunghi e camicie a manica lunga. Utile anche eliminare i contenitori con acque stagnanti, compresi i sottovasi. Anche i repellenti, specie in forma di spray sono utili. Questi consigli sono validi per tutti, ma in particolare dovrebbero seguirli le persone più fragili( anziani, ammalati etc).
A livello istituzionale come forse saprete pochi giorni or sono abbiamo già effettuato un trattamento di disinfestazione adulticida associato alla disinfezione sul territorio . Ciò si è reso necessario per la sospensione del servizio effettuato dalla ASL nelle more di un nuovo affidamento del servizio per cui siamo intervenuti di nostra iniziativa.
A breve ripeteremo il trattamento.
Nel frattempo abbiamo contattato la ASL per sollecitare la ripresa delle proprie procedure, compresa la derattizzazione e la deblattizzazione e siamo fiduciosi di avere un riscontro positivo.
Tutto questo ci può garantire che non si verificheranno casi a Marcianise? Ovviamente no, perché occorrerebbe valutare innanzitutto gli allevamenti di volatili ma anche di equini e di ovini . eseguire controlli a campione sugli uccelli ed anche comprendere quale il tasso di infezione
Insomma, nonostante il dispiegamento di tutte le forze possibili, specie se ci mette la manina il diavolo non è detto che non si possa verificare qualche caso ma questo non deve assolutamente spaventare o condizionare la nostra vita.