Marcianise : Nasce il Consiglio Comunale dei Ragazzi: la voce dei giovani al centro della città

Il Consiglio Comunale di Marcianise ha approvato, nella seduta del 29 aprile 2025, il Regolamento per l’istituzione e il funzionamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), un importante passo verso il coinvolgimento delle nuove generazioni nei processi decisionali locali.

Un progetto per formare cittadini consapevoli

Ispirato ai principi della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il CCR rappresenta uno spazio in cui i giovani possono esprimere le loro opinioni, confrontarsi su questioni di interesse comune e avanzare proposte concrete per migliorare la loro città. È uno strumento che promuove l’educazione civica e la partecipazione attiva, preparando i ragazzi a diventare cittadini responsabili e informati.

Il CCR di Marcianise sarà composto da studenti degli istituti scolastici secondari di primo grado del territorio, eletti direttamente dai loro coetanei. Questo organismo avrà competenze propositive e consultive, potendo esprimersi su materie come:

Sport e tempo libero
Istruzione pubblica
Cultura e ambiente
Politiche giovanili e sociali
Rapporti con il territorio e le istituzioni locali

Un percorso condiviso con le scuole

La nascita del CCR è frutto di un intenso dialogo tra l’Amministrazione Comunale, i Dirigenti scolastici e le comunità educative, come sottolineato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Cicchella:“Crediamo fermamente che i giovani non siano solo il futuro, ma anche il presente della nostra città. Questo Consiglio rappresenta un’opportunità unica per avvicinarli alla vita pubblica, rendendoli protagonisti del cambiamento che vogliono vedere. È un’occasione per ascoltare le loro idee, valorizzare le loro proposte e costruire insieme una Marcianise più inclusiva e vivace.”

Il CCR di Marcianise sarà composto da studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, in particolare ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni.

Prossimi passi

Con l’approvazione del Regolamento, l’Amministrazione si impegna ora a definire le modalità di elezione dei giovani consiglieri, in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio. Nei prossimi mesi, verranno organizzate assemblee informative e incontri per spiegare ai ragazzi il funzionamento del CCR e incoraggiarli a candidarsi.