Anche a Marcianise, come nelle diocesi di tutto il mondo nella settimana precedente la quarta domenica di Quaresima, si terrà una 24 ore di preghiera e di riconciliazione, nel Duomo si alterneranno le chiese della citta per pregare e per riconciliarsi con il signore. La Chiesa resterà aperta tutta la notte e si potrà pregare e confessarsi, anche alle due di notte, come riferito da don Paolo Dello Stritto nella sua omelia di domenica scorsa, che simpaticamente aggiunse, chi soffre di insonnia o non riesce a dormire potrà fare una passeggiata e recarsi in chiesa per tutta la notte. La preghiera in cui si alterneranno tutte le comunità marcianisane, inizierà nella serata di venerdì 8 marzo per concludersi a mezzogiorno di sabato 9 marzo. Ci saranno varie celebrazioni e concelebrazioni di liturgie e messe. La giornata è stata voluta da Papa Francesco con il motto «Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) tratto da un versetto della Lettera ai Romani. L’evento si svolgerà all’unisono in tutto il mondo, si propone pertanto alle comunità ecclesiali di provvedere ad un’apertura straordinaria delle chiese, in modo da offrire ai fedeli l’occasione di sostare in qualsiasi momento in adorazione con l’opportunità di confessarsi. La 24 ore di preghiera si inserisce nel percorso dell’Anno della Preghiera, sarà l’occasione per fare esperienza nella preghiera del perdono. Il Dicastero per l’Evangelizzazione ha pubblicato un sussidio pastorale che contiene schede per la preghiera personale e suggerimenti per la celebrazione in comunità. Si rinnova, infatti, la proposta alle diocesi e alle parrocchie, in Italia e nel mondo, di celebrare il momento di preghiera anche nella propria comunità. Il sussidio è scaricabile gratuitamente dal sito del Dicastero, ed è disponibile nelle lingue italiana, inglese, spagnola, portoghese, polacca, francese.