Napoli, 22 settembre 2025
Il presidente Sergio Mattarella, in diretta su Rai1, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rossini. Presenti anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi. La trasmissione, presentata da Eleonora Daniele, ha visto Francesca Michielin che ha ricordato Paolo, la recente vittima di bullismo.
Ad accogliere Mattarella l’esecuzione su violino dell’inno nazionale di Mameli, eseguito da un giovane violinista palermitano.
A Nisida, sede del carcere minorile, il presidente ha incontrato Jovanotti, mentre Lillo è intervenuto in diretta dall’ospedale pediatrico Pausilipon.
Sono stati presenti anche alcuni studenti eccellenti: le vincitrici della European Girls’ Mathematical Olympiad, uno studente per il Latino e Greco e il premio per la cittadinanza attiva.
Sono intervenuti anche gli attori Massimiliano Gallo, Giuseppe Zeno, Francesco Di Leva (toccante il testo scritto da uno studente disabile), Rocco Hunt, Mr Ray, Julio Velasco, commissario tecnico della Nazionale femminile di pallavolo e Maurizio De Giovanni. Quest’ultimo ha ricordato un triste fatto di cronaca: il ritrovamento di uno studente malese, annegato in mare mentre cercava di raggiungere l’Europa. Il povero ragazzo aveva cucita in tasca la pagella scolastica con ottimi voti: probabilmente, aveva ritenuto che gli potesse servire come referenze.
I vari ospiti hanno sottolineato l’importanza della scuola e di valori quali la solidarietà e l’inclusione, condannando il bullismo.